AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Echinodorus Bleheri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249938)

danny1111 16-06-2010 12:27

Echinodorus Bleheri
 
Ultimamente ho notato la comparsa di piccoli buchi su un paio di foglie....potrebbe essere dovuto alle tantissime lumache presenti in vasca? Ci sono lumache che bucano le foglie? I buchi sono piccolissimi...potrei dire di 1-2 mm di diametro.....

damiano1982 16-06-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 3058089)
Ultimamente ho notato la comparsa di piccoli buchi su un paio di foglie....potrebbe essere dovuto alle tantissime lumache presenti in vasca? Ci sono lumache che bucano le foglie? I buchi sono piccolissimi...potrei dire di 1-2 mm di diametro.....

le lumache del genere physia, planorns, melanoides etc le piante non le mangiano.
solitamente i buchetti possono essere riconducibili a carenza di potassio.

se dai un'occhiata a questa sezione vedrai comunque che ci sono parecchie discussioni che trattano il tuo stesso problema, magari puoi trovare elementi per chiarire i tuoi dubbi...ciao!:-)

babaferu 16-06-2010 14:43

hai ancystrus? loro si, che mangiano le echinodorus....
ciao, ba

danny1111 16-06-2010 15:03

no niente ancistrus. Comunque non credo che possa trattarsi di qualche carenza. Fertilizzo regolarmente con ferropol....nell'ultima settimana ora sto dando CO2 e sia questa echino che un altra rilasciano dalle foglie le classiche bollicine di ossigeno......Non saprei....comunque grazie....

yangadou 16-06-2010 21:34

Per sicurezza dovresti postare una foto, ma quasi certamente si tratta di carenza di potassio,
in passato era successo anche a me poi con un protocollo più specifico (Easylife) ho risolto il problema.

damiano1982 16-06-2010 22:38

se non sbaglio nel tuo post nell'altra discussione dicevi di nona vere fondo fertilile.
le echino traggono il maggior nutrimento dalle radici e quindi, se non l'hai già fatto, magari prova anche a mettere qualche pastiglia sotto la ghiaia nei pressi delle radici.

magari oltre alla carenza di potassio potrebbe esserci carenza anche di altro.

danny1111 17-06-2010 00:06

Quote:

Originariamente inviata da damiano1982 (Messaggio 3058838)
se non sbaglio nel tuo post nell'altra discussione dicevi di nona vere fondo fertilile.
le echino traggono il maggior nutrimento dalle radici e quindi, se non l'hai già fatto, magari prova anche a mettere qualche pastiglia sotto la ghiaia nei pressi delle radici.

magari oltre alla carenza di potassio potrebbe esserci carenza anche di altro.

Utilizzo il manado della jbl che non è fertilizzato. Ricordi bene. MA ho anche alcune echino magdanelensis e mi stanno crescendo una meraviglia senza buchini...apparte un paio di nuove foglioline leggermente distorte #24 . Comunque già devo integrare il fondo nei pressi della juncus, a questo punto se le echino realmente prendono nutrienti dalle radici allora le metto anche sotto di loro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10623 seconds with 13 queries