![]() |
tubipora musica?
-11 trovata nelle rocce vive
|
tenastelin, forse volevi dire Tubipora musica ;-)
|
eh si sbagliato! #12
|
Se vuoi qualche info
http://www.mare2000.it/Invertebrati/tubipora.htm |
grazie..può estendersi o mi rimangono solo quelli secondo te?
|
Se riesci a tenerla in condizioni ottimali se estende di sicuro ;-) in bocca al lupo e tienici informati ;-)
|
mi è cresciuta anke a me in una roccia all'estremo delle vasca quindi con pokissima luce e si sta estendendo a vista d'okkio....
|
comunque su quella roccia non ci sono solo quelle in foto, vicino ce n'è un altro gruppo + esteso ma con polipi + piccoli!!le ho da una settimana o poco +, ma reagiscono bene
|
La tubipora la riconosci per la struttura calcarea (a forma di canne d'organo) rossa dentro cui crescono i polipi.
Non vedendosi non sono certo sia una Tubipora..a prima vista sembrerebbe una Pachyclavularia violacea |
io ho una tubipora musica e quella della foto non sono sicurissimo che lo sia... dovrebbe avere tubi rossi da cui fuoriescono i polipi (un tubo x ogni polipo) e mi hanno detto che nelle piccole colonie i tubi sono uniti da una base comune che man mano che la colonia diviene più numerosa va a morire (non so se è vero).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl