![]() |
che pompa è?
http://s2.postimage.org/gQYVA.jpg
cercando nel forum avevo trovato la guida per realizzare un filtro interno. per fare ciò serve questa pompa, sapete dove la posso trovare, il costo e come farla funzionare? scusate la tante domande, chiedo perdono. |
Quote:
girando la ghiera puoi regolare il flusso in aspirazione, funziona a 220V |
quindi meriterebbe costruirsi un filtro con questa pompa a li vello di consumi di corrente?
|
a questo non so risponderti....fino ad oggi ho sempre comprato filtri già costruiti :-)
|
Però non sappiamo niente sulle dimensioni della vasca e sulle caratteristiche di quella pompa e della sua vita passata.
Visto che il filtro è un po' il cuore dell'acquario, credo che sarebbe meglio comperare una pompa nuova di marca e caratteristiche note, non sono costose ;-) |
in effetti penso che sia la cosa migliore comprarselo già costruito. avevo visto un filtro della pet company interno a 18 euro, cosa mi sapete dire? con quei soldi ne posso trovare uno di marca migliore?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl