AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acqua osmotica da bere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249604)

rizzia 13-06-2010 20:41

acqua osmotica da bere?
 
ciao
sono stato in questi giorni a casa di un amico che mi ha mostrato orgogliosamente l'inpinto di acqua d'osmosi inversa posizionato sotto il lavandino di casa
lui la usa per procurarsi l'acqua da mettere a tavola
ed in effetti ricordo di qualcosa del genere che mi era stato anche proposto un po di tempo fa
la domanda è
ma se l'acqua osmotica e totalmente priva di sali che senso ha berla non ti dissetera mai
dove che sbagio (se sbaglio)

Vansaren 13-06-2010 21:39

Quand'ero piccolo ho avuto in casa una cosa del genere, un rappresentante lo propose ai miei per un periodo di prova. Non so dirti come funziona, però la differenza al gusto me la ricordo, era come quando sali in montagna e bevi dalla sorgente di un fiume, l'acqua ti sembra "liscia" a confronto di quella di rubinetto:D so che sembra stupido come aggettivo, ma io quando bevo da una sorgente l'acqua la sento così rispetto a quella di rubinetto, liscia:D

scriptors 13-06-2010 22:35

In teoria (non li ho mai presi in considerazione ne studiati) l'acqua che esce da quegli affari non è acqua osmotica pura ... che non berrei mai neanche sotto tortura (quella pura) in quanto, presumo, non idonea alla vita in genere.

Secondo me viene miscelata acqua osmotica ed acqua di rubinetto in modo da abbassare il contenuto di sali e/o vengono usate resine per eliminare tracce di inquinanti (ma bisogna vedere cosa scambiano, in pratica sottraggono ioni di un certo tipo aggiungendo ioni di un altro)

... parlo da ignorante nello specifico ;-)

ps. visto che,quelli a resina, per la maggiore sostituiscono il Calcio (incrostante) con il Sodio ... eviterei di utilizzare l'acqua prodotta in vasca #36#

rizzia 14-06-2010 21:20

quindi l'impianto che il mioo amico ha in casa non produce acqua d'osmosi inversa
cosi e impropriamente chiamato quel filtro e quindi quell'acqua non andrebbe bene nel suo acquario (visto che ne ha uno con dentro dei tritoni)
mi faro dare un po della sua acqua e gli faro su i test di gh kh se questi valori sono diversi da 0 allora la teoria uscita da questa discussione è quella giusta
neanche io non berrei acqua osmotica non avrebbe senso!

mengus 15-06-2010 12:59

Sono anni che bevo acqua di osmosi inversa... e sono ancora vivo #18
Il fabbisogno di sali minerali è più che sufficente quello presente nei cibi.
Personalmente avrei molta più paura con l'acqua di rubinetto, e ancor di più con quella nelle bottiglie.

scriptors 15-06-2010 13:15

Su quella delle bottiglie e la 'chimica' che comunque passa dalla 'plastica' all'acqua condivido ... sul bere acqua di osmosi ... #24

mengus 15-06-2010 14:08

Date un'occhiata qua

TuKo 15-06-2010 15:32

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 3056686)
Sono anni che bevo acqua di osmosi inversa... e sono ancora vivo #18
Il fabbisogno di sali minerali è più che sufficente quello presente nei cibi.
Personalmente avrei molta più paura con l'acqua di rubinetto, e ancor di più con quella nelle bottiglie.

Cerchiamo di fare meno i "fighi"(ultimamente ce un epidemia) e di specificare meglio quello che si scrive.
L'acqua d'osmosi pura non si può bere, in quanto è deleteria per il corpo umano. Un minimo contenuti di sale, per essere classificata come potabile, deve averlo.
La maggior parte degli impianti domestici, post filtrazione osmotica, hanno normalmente degli impianti, o sistemi, che portano in permeato alla potabilità.

Evidenzio che su quest'argomento,potabilità acqua osmotica, negli anni è stato scritto di tutto e di più, con interventi di che il trattamento acqua lo fa per professione e con interventi anche di bilogi. Traccia di queste conversazioni la si può trovare usando il cerca.

mengus 15-06-2010 16:27

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3056926)
Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 3056686)
Sono anni che bevo acqua di osmosi inversa... e sono ancora vivo #18
Il fabbisogno di sali minerali è più che sufficente quello presente nei cibi.
Personalmente avrei molta più paura con l'acqua di rubinetto, e ancor di più con quella nelle bottiglie.

Cerchiamo di fare meno i "fighi"(ultimamente ce un epidemia) e di specificare meglio quello che si scrive.
L'acqua d'osmosi pura non si può bere, in quanto è deleteria per il corpo umano. Un minimo contenuti di sale, per essere classificata come potabile, deve averlo.
La maggior parte degli impianti domestici, post filtrazione osmotica, hanno normalmente degli impianti, o sistemi, che portano in permeato alla potabilità.

Evidenzio che su quest'argomento,potabilità acqua osmotica, negli anni è stato scritto di tutto e di più, con interventi di che il trattamento acqua lo fa per professione e con interventi anche di bilogi. Traccia di queste conversazioni la si può trovare usando il cerca.

Io non faccio il "figo"! Dico quello che penso, tu sei liberissimo di pensarla diversamente, io dormirò lo stesso. Non capisco perchè hai scritto la tua risposta sul mio post... sembra che lo abbia scritto io!!

TuKo 15-06-2010 17:06

la risposta l'ho scritto nel tuo post, forse,anzi sicuramente, perchè invece del tasto quote ho premuto modifica. cmq ho rimesso tutto a posto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12495 seconds with 13 queries