![]() |
fondo per acquario piantumato
Ciao tutti, mi sono autocostriuto una vasca aperta 100x40x50 sp1.
intendo metterci molte piante magari che si adattino a degli scalare, apistogramma e quant'altro. domanda...... il fondo fertile è da mettere oppure no ?? i pareri mi sembrano discordanti e non mi ci racapezzo più. se qualcuno con idee chiare mi da qualche dritta anche in merito ad eventuale compattezza dei vari strati!! antipatamente ringrazio -28 |
per gli scalari sono d'uopo le echinodorus, quindi il fondo fertile serve.
|
Quote:
pensavo di partire così: pietra lavica grossa ( mettiamo un 30 g. di carbone attivo ? ) poi fondo fertile con pomice e un pò di lavica diciamo 3/4 cm in toto. sopra del quarzetto grana fine 3 mm ca.:-) dimmi se sbaglio perche ho sentito talmente tante versiono che mi sono perso.#12 scusa se mi sono dilungato ma vorrei partire bene ciao e grazie |
Quote:
Il fondo dura in media 12 mesi, dopodichè è un inerte nè più nè meno come la ghiaia... nel frattempo però il fondo dovrebbe essere intriso di materiale organico e detriti che pian piano vanno a sostituire i nutrienti del fertilizzante. In pratica un acquario ben bilanciato ed avviato si autofertilizza. Bene il tuo fondo, sappi però che devi mettere almeno 5 cm di ghiaia sopra il fertilizzante e spostare il meno possibile il layout una volta allestito. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl