AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli su filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249515)

Junior Jack 86 13-06-2010 03:28

Consigli su filtro
 
ciao, qualcuno con più esperienza di me saprebbe dirmi se i materiali nel filtro juwel bioflow del rio125 vanno messi così come consiglia la casa costruttrice o invece vanno messi in ordine diverso...o addirittura vanno eliminati alcuni e messi altri???
aiutatemi...
l'ordine cosigliato è questo partendo dall'alto verso il basso:
-ovatta bianca
-spugna nera
-spugna verde
-spugna blu
-cirax
-spugna blu

grazie

Giudima 13-06-2010 08:57

Quote:

Originariamente inviata da Junior Jack 86 (Messaggio 3054024)
ciao, qualcuno con più esperienza di me saprebbe dirmi se i materiali nel filtro juwel bioflow del rio125 vanno messi così come consiglia la casa costruttrice o invece vanno messi in ordine diverso...o addirittura vanno eliminati alcuni e messi altri???
aiutatemi...
l'ordine cosigliato è questo partendo dall'alto verso il basso:
-ovatta bianca
-spugna nera
-spugna verde
-spugna blu
-cirax
-spugna blu

grazie

La spugna nera contiene carbone, la spugna verde è antinitrati, quindi queste io le togliere per fare più spazio ai cirax o aggingendo altri cannolicchi.

La disposizione classica dei materiali filtranti è la seguente: lana di perlon (ovatta), spugne, cannolicchi (cirax).

Junior Jack 86 13-06-2010 18:53

ma con che ordine mi consigli di metterli?

Giudima 13-06-2010 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Junior Jack 86 (Messaggio 3054649)
ma con che ordine mi consigli di metterli?

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3054070)
La disposizione classica dei materiali filtranti è la seguente: lana di perlon (ovatta), spugne, cannolicchi (cirax).


....... e che scrivo a vanvera.............

lana di perlon (ovatta), spugne, cannolicchi (cirax), nel verso dell'acqua, nel senso che l'acqua entrando nel filtro deve incontrare per prima la lana di perlon.

malù 13-06-2010 22:47

Segui i consigli di Giudima, i cannolicchi non metterli "sciolti" ma in una rete a maglia grossa così l'acqua circola bene.
Se osservi il filtro ti accorgi che a circa metà c'è un'altra uscita, se la lasci libera otterrai una filtrazione meccanica più veloce e una biologica più lenta così i cannolicchi "lavoreranno" meglio.

Junior Jack 86 14-06-2010 01:17

ho capito ...grazie dei consigli...ma dunque capisco perfettamente che dovrei togliere la nera ma non capisco perchè dovrei togliere la verde antinitrati???
ma poi seguo ciò che mi consiglia la juwel, ossia di lasciare una spugna o metto in fondo i cannolicchi?

babaferu 14-06-2010 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Junior Jack 86 (Messaggio 3055041)
ho capito ...grazie dei consigli...ma dunque capisco perfettamente che dovrei togliere la nera ma non capisco perchè dovrei togliere la verde antinitrati???
ma poi seguo ciò che mi consiglia la juwel, ossia di lasciare una spugna o metto in fondo i cannolicchi?

l'anti-nitrati la togli perchè una vasca si tiene in equilibrio coi cambi e le piante, mettere una spugna antinitrati significa 1) diventarne schiavi a vita 2) non aver la possibilità di capire se in vasca va tutto bene 3) rischiare che si saturi e rilasci porcherie in vasca.

l'ordine dei materiali filtranti dev'essere in modo che il flusso ddell'acqua incontri prima la lana di perlon e le spugne e per ultimi i cannolicchi: questo per 2 motivi:
- ordine di filtraggio: prima quello meccanico (togli il grosso) e poi quello biologico (togli l'inquinamento) - in realtà poi anche la prima parte del filtro compie filtraggio biologico, ma meno importante del secondo;
- manutenzione: mentre i cannolicchi non li devi mai toccare, la lana di perlon e la spugna vanno ogni tanto sciacquate in acqua dell'acquario e sostituite (più frequentemente la lana, meno la spugna) per cui devono essere accessibili.

non consco esattamente quel filtro ma bada di poter fare agevolmente la manutenzione.

ciao, ba

Giudima 14-06-2010 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Junior Jack 86 (Messaggio 3055041)
ho capito ...grazie dei consigli...ma dunque capisco perfettamente che dovrei togliere la nera ma non capisco perchè dovrei togliere la verde antinitrati???
ma poi seguo ciò che mi consiglia la juwel, ossia di lasciare una spugna o metto in fondo i cannolicchi?

...tocca a te decidere o segui noi o la Juwel............. ed in tal caso che chiedi a fare :-D :-D :-D

mhatt85 15-06-2010 09:25

ciao ascolta i consigli non fidarti delle istruzioni anche io poco tempo fà ho avuto il tuo stesso dubbio.....io non so come sia fatto il tuo filtro perchè non lo conosco, ma ti posso dire che devi mettere in modo che il flusso dell'acqua sporca dell'acquario incontri per primo le spugne, lana perlon,e ultimi i cannolicchi proprio come un filtro interno....vai tranquillo che sei fai cosi non ti sbagli....

dannyb78 15-06-2010 09:49

mi sembra che le spiegazioni siano ben chiare, sta a te scegliere come muoverti. Posso aggiungere che la Jewel ha tutto l'interesse a far sì che tu abbia costantemente bisogno delle loro spugne anti-qualcosa, mentre tutti noi abbiamo acquari che funzionano benissimo senza spendere continuamente per questi oggetti.
se già non lo hai fatto leggi le guide in evidenza in sezione, in particolare quella sul ciclo dell'azoto, e chiediti cosa succede se inserisci un filtro che interrompe la catena eliminando i nitrati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10876 seconds with 13 queries