AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Che cosa sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249449)

Hypa 12-06-2010 15:52

Che cosa sono?
 
Salve a tutti,vorrei sapere se conoscete l'esserino a tre lobi grigio che sta attaccato alla roccia nelle prime due immagini, a quale famiglia appartiene il granchio nella terza immagine (credo Lissocarcinus) e se sapete dirmi cosa sia il vermetto nero con quattro strisce bianche nella quarta foto,sono invertebrati che ho trovato nelle rocce vive..grazie,a presto.

http://s2.postimage.org/6NEBr.jpg

http://s2.postimage.org/6NTzi.jpg

http://s2.postimage.org/6O7x9.jpg

http://s2.postimage.org/6Oo_9.jpg

Sandro S. 12-06-2010 16:39

quella nelle prime due foto è un' asterina

ALGRANATI 12-06-2010 17:20

cavolo....il granchio è uno spettacolo incredibile. -05-05

Hypa 12-06-2010 17:31

Grazie mille,immaginavo fosse una stellina,ma non ne ero sicuro,per me è tutto nuovo,ho avuto ed ho ancora da tanti anni acquari di acqua dolce,ora ho un acquario dedicato ad hypancistrus zebra e sembra che la femmina sia in procinto di deporre le uova..
è solo un mese che ho questo acquario marino e le forme di vita che ho introdotto fanno si che io resti per ore davanti al vetro ad osservare..
Comunque,grazie ancora e se sapeste darmi informazioni maggiori sul granchio ve ne sarei grato,ora lo sto nutrendo con gamberetti sgusciati e pezzi di merluzzo,che sembra gradire molto,non riesco ad avere, attraverso le informazioni che trovo in rete,una conferma sulle esigenze che ha,alcuni di questi granchi vivono sulle oloturie,ma non so se si tratta di lissocarcinus o no.. preferirei comunque non inserire oloturie ancora,dato che se dovessero morire mi avvelenerebbero l'acqua..fatemi sapere cosa ne pensate,grazie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3053505)
cavolo....il granchio è uno spettacolo incredibile. -05-05

è vero..è molto bello,dalle immagini forse non si capisce bene,ma è lungo solo pochi centimetri,il gambero lysmata amboinensis è lungo il doppio..ho delle foto anche di fronte del granchio,se volete vederlo in faccia le inserisco..

cicala 12-06-2010 18:05

io non sono molto esperto ma il granchio dovrebbe essere un detritivoro o alghivoro.....sicuramente pezzi di gamberetto e di merluzzo non gli fanno male ......le asterine le aspirerei........

ALGRANATI 12-06-2010 18:18

metti la foto del granchio di fronte...mi piace moltissimo.

markuz640 12-06-2010 18:27

il granchio è stupendo!!!!!

Hypa 12-06-2010 18:28

Eccolo


http://s2.postimage.org/77h8S.jpg

http://s2.postimage.org/77Q3S.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3053575)
io non sono molto esperto ma il granchio dovrebbe essere un detritivoro o alghivoro.....sicuramente pezzi di gamberetto e di merluzzo non gli fanno male ......le asterine le aspirerei........

Perchè le aspireresti? Dà problemi?
Ho anche un problema di vermocani da risolvere,ce ne sono moltissimi,i piccoli stanno sotto la sabbia e quelli enormi stanno nei fori delle rocce vive...

pepot 12-06-2010 18:59

bellissimo il granchio

ALGRANATI 12-06-2010 19:41

direi che è uno xantide e potrebbe essere uno Atergatis floridus


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09682 seconds with 13 queries