![]() |
fertilizzazione pmdd compo da ritoccare?
CIAO SONO DAVIDE DI PARMA E GENTILMENTE CERCO UNA MANO DA QUALCUNO CHE HA GIA' USATO LA STESSA MIA RICETTA:
1) 1 BUSTINA DI COMPO SEMPREVERDE BASF 2) 25 GR. SOLFATO DI POTASSIO 3) 55 GR. SOLFATO DI MAGNESIO IL TUTTO IN DUE BOTTIGLIE DA 500 ML CADAUNA. NELLA PRIMA INTRODUCO LA BUSTINA DI COMPO, NELLA SECONDA POTASSIO E MAGNESIO. SONO ARRIVATO AD INTRODURRE NELLA VASCA 15 ML. DELLA PRIMA BOTTIGLIA E 15 ML. DELLA SECONDA GIORNALMENTE. SUBITO TUTTO OK....ORA INIZIO A VEDERE BUCHI ROSSI NELLA LUDWIGIA E LA VALLISNERIA COMINCIA A SFALDARSI NELLE PUNTE.. COSA SUCCEDE? HELP |
Ciao dado69, e benvenuto.....
Potrebbe non dipendere solo dalla fertilizzazione.... Posta anche le caratteristiche generali della tua vasca tra cui sicuramente - illuminazione - presenza o meno di co2 - valori chimici dell'acqua P.S. Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare...... ;-) |
fertilizzante pmdd
TI RINGRAZIO TANTISSIMO DI AVERMI RISPOSTO..... TI DICO, I VALORI DELL'ACQUA SONO CAMBIATI EFFETTIVAMENTE. PRIMA DI USARE QUESTO FERTILIZZANTE AVEVO VALORI NORMALI: PH 6.5/7 4°DKH
6°DGH FERRO INESISTENTE. DOPO L'UTILIZZO DEL FERTILIZZANTE I VALORI SONO: PH INVARIATO 6°DKH 12°DGH FERRO 20 MG/L. NITRATI CIRCA 20 MG/L NITRITI ASSENTI. UTILIZZO CO2 VUOI DIRE CHE IL PROBLEMA SONO I VALORI? LE DOSI E IL TIPO DI FERTILIZZAZIONE SONO OK? GRAZIE ANTICIPATAMENTE |
dado69, per cortesia rileggiti il mio precedente post.....
Senza sapere com'è la vasca, come vuoi che sia possibile risponderti ? Inoltre non dici neppure che dosi somministri e con che frequenza... Comunque il valore attuale del ferro, se non hai sbagliato a scrivere, è estremamente alto, forse anche pericoloso per piante e pesci. P.S. Non scrivere maiuscolo, a meno che tu non voglia urlare !!! |
fertilizzante pmdd
Intanto scusami tantissimo se fino ad ora ho scritto in maiuscolo... forza dell'abitudine. La mia vasca ha una capacita' netta di litri 265. Utilizzo impianto di co2 con un erogazione di 58 bolle al minuto. Ho la tabella di comparazione kh/ph/co2 ma nn ho fatto il calcolo di quanti mg/litro di co2 ho nella vasca in quanto ti scrivo dal posto di lavoro.
La vasca e' dotata di due neon 38 w juwel, con rispettivi riflettori. L'unica cosa e' che fino ad ora nn ho mai avuto problemi con le piante nonostante la vasca sia in funzione da circa un anno; il problema sembra sia nato dopo l'utilizzo del fertilizzante ( !?! ).Non darei assolutamente colpa alla struttura della vasca. I valori prima e dopo l'utilizzo del fertilizzante te li ho scritti come ti ho scritto la dose che somministro giornalmente. Ho sbagliato sicuramente a scrivere il valore del ferro; il valore giusto e' 0.20 mg/l che vorrei ridurre a 0.1 mg/l. Chiedo scusa ancora per gli errori fatti, ma vedendo la vasca non al 100% come prima, sono preoccupato. La cosa che mi fa dubitare, e' questo innalzamento del KH/GH.Spero di essere stato completo stavolta. Grazie ancora. |
Scusa.....non avevo visto le dosi.....
Allora......l'innalzamento di gh e kh sta a significare che le tue piante non assorbono quanto dai loro, soprattutto il magnesio.... Secondo me il problema principale sta nella luce che hai.....72w su 265 litri sono un pò pochi. Aumentando la quantità di nutrienti hai sbilanciato il sistema....... Per il momento ti consiglierei di operare ripetuti cambi d'acqua in modo da riportare gradualmente i valori ai livelli precedenti e di riconsiderare l'attrezzatura tecnica. Prima di usare il PMDD fertilizzavi in qualche maniera ? Da quanto non cambi le lampade ? |
fertilizzazione pmdd
Grazie Ozelot per le continue risposte che mi dai...santa pazienza. E' vero che ho lasciato le due lampade originali(totale 76 watt), ma e' anche vero che ho un riflettore per ogni lampada. Ho saputo, informandomi su libri e da amici, che la parabola riflettente aumenta della meta' la capacita' della lampada. Quindi e' come se ad illuminare la vasca ci fossero 114 watt, o sbaglio? Sicuramente sono ad ascoltare le tue ragioni perche' c'e' sempre da imparare, visto che non e' tanto che sono entrato nel meraviglioso mondo dell'acquariofilia. La vasca e' in funzione da febbraio 2005, quindi le lampade hanno quasi un anno e sicuramente sono agli sgoccioli. A questo punto ti faccio anche un'altra domanda. Che e quante lampade mi consigli di mettere alla sostituzione delle mie? Rispondendo alla tua seconda domanda, prima di provare il pmdd, usavo la linea seachem ( potassium,trace,iron e flourish). Ero pienamente soddisfatto, le piante crescevano alla meraviglia, pero' l'unico neo era il prezzo troppo elevato. Se ti puo' interessare, ho provato a fare i test sull'acqua d'osmosi e il kh/gh sono risultati a zero. Grazie ancora per la tua super-pazienza, ma voglio saltarci fuori.
|
Quote:
Sicuramente i riflettori aiutano, in che misura poi, è difficile stabilirlo..... ;-) Un inciso: il rapporto Watt/Litri è una misura molto imprecisa della luce applicata ad una vasca.....è utile solo per una prima valutazione di massima, poi bisogna vedere anche la qualità della luce..... ;-) Conosci la marca ed il modello delle lampade attuali ? Prova a guardarle, ad una estremità ci dovrebbero essere delle sigle e marchi. Direi comunque che si potrebbe cominciare a programmare il cambio. Fertilizzazione: Capisco che Seachem sia un pò costosa, ma se fai una piccola ricerca nella sezione ci sono diversi topic che parlano di come realizzare l'equivalente di diversi componenti la linea con poca spesa..... ;-) Secondo me quello che è successo nella tua vasca è da ricondursi al decadimento naturale della qualità della luce emessa dalle lampade ed al cambio di fertilizzante, considera che Seachem è equilibrata, i vari pmdd, secondo me, sono da modificare in base alle esigenze di ogni vasca..... Io ti direi di tornare sui tuoi passi e di pensare al cambio lampade...... Una domanda: le piante colpite in che posizione sono rispetto alle lampade ? |
fertilizzazione pmdd
Grazie ancora Ozelot. La vallisneria e la ludwigia sono posizionate sul centro/fondo; l'echinodorus tenellus sulla parte anteriore della vasca. Intanto grazie per il suggerimento, qualcosa per la fertilizzazione con prodotti seachem l'ho trovato, pero' parlano molto di chimica ed io nn me ne intendo troppo. A proposito tu che fertilizzante usi? Avevo letto qualche cosa su fertilizzazione crypto dove tu volevi provare. Cosa ne dici? Accetto tutti i consigli. La marca delle lampade e' la seguente:
Sylvania luxeline plus 38w/830 warm white de luxe. Grazie ancora |
Quote:
Per la fertilizzazione uso una versione "personale" del pmdd basata sul Tropica Master Grow "corretto".....non chiedermi dosi perchè le vario tutte le settimane in base alle risposte della vasca......e ogni tanto faccio qualche casino..... :-)) A proposito della "Crypto" poi non l'ho mai provata, ma ho letto di diversi utenti che la stanno usando con soddisfazione.... P.S. Ho visto che hai aperto un topic per l'illuminazione della tua vasca.... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl