AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Elettrodo per Denitratore Aquamedic NR400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249335)

musky2211 11-06-2010 13:40

Elettrodo per Denitratore Aquamedic NR400
 
Causa elevato livello di NO3 in vasca mi sto accingendo all'acquisto del denitratore della Aqua Medic NR400 al quale vorrei associare, naturalmente, un Misuratore di potenziale Redox per meglio tenere sotto controllo il processo di ossidoriduzione.

La mia domanda è questa: per il Denitratore NR400 devo per forza acquistare l'elettrodo corto della Aqua Medic? (Il codice del prodotto è 220.19 - catalogo Aqua Medic)

raffaele_ 25-06-2010 04:58

Ciao Musky,

vedo che parli di denitratori cosi' approfitto per chiederti se ti va ovviamente di farmi sapere come funziona perche' e' stato uno dei deu modelli sul quale sono stato indeciso per lungo tempo. Alla fine ho optato per il Deltec NFP509.
Non ti so aiutare per l'elettrodo, anche Deltec ne offre uno opzionale pero' lo consigliano solo per il modello modello piu' grosso.

musky2211 25-06-2010 23:11

Tra qualche giorno dovrei installarlo...ti farò sapere!

musky2211 07-07-2010 23:00

Purtroppo ci vuole l'elettrodo della Acqa Medic

musky2211 12-07-2010 10:28

Quote:

Originariamente inviata da raffaele_ (Messaggio 3069550)
Ciao Musky,

vedo che parli di denitratori cosi' approfitto per chiederti se ti va ovviamente di farmi sapere come funziona perche' e' stato uno dei deu modelli sul quale sono stato indeciso per lungo tempo. Alla fine ho optato per il Deltec NFP509.
Non ti so aiutare per l'elettrodo, anche Deltec ne offre uno opzionale pero' lo consigliano solo per il modello modello piu' grosso.

Innanzitutto confermo che per l'NR400 dell'AquaMedic ci vuole esclusivamente l'elettrodo prodotto dalla stessa società. Infatti nella parte superiore del filtro denitratore è presente un specie di "tappo a vite". L'elettrodo dell'Acquamedic ha una ghiera filettata che consente all'elettrodo di "avvitarsi" letteramente al tappo del filtro, in questo modo il filtro rimane ermetico e non permette la fuoriuscita di aria o acqua.

Per quanto concerne il funzionamente ti posso dire che mi ha stupito!
Dopo neppure 10 giorni dall'avviamento i nitrati in vasca sono scesi da 40/60 a 1 !!!! Quelli in uscita dal filtro sono addirittura a 0!

I miglioramenti che avuto sono stati praticamente immediati ed evidenti. Finalmente la battaglia contro le BBA ha segnato un punto a mio favore!

raffaele_ 15-07-2010 04:20

Grazie delle tue informazioni!

Pgr 26-07-2010 15:37

musky come va il denitratore nr 400?
con cosa alimenti i batteri?
sei soddisfatto?
vorrei comprarlo per il mio acquario di barriera ma ho un po' paura, fammi sapere.
ciao grazie

musky2211 28-07-2010 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Pgr (Messaggio 3102229)
musky come va il denitratore nr 400?
con cosa alimenti i batteri?
sei soddisfatto?
vorrei comprarlo per il mio acquario di barriera ma ho un po' paura, fammi sapere.
ciao grazie

Ti confermo quanto da me scritto nel post precedente...il denitratore va che una meraviglia!

Nitrati costantemente ad 1 e nitriti a 0.025.......

Per quanto concerne l'alimentazione dò ogni giorni 2ml dell'alimento per batteri prodotto dalla DELTEC il fatto che sia liquido l'ho trovato molto più pratico rispetto alle pastiglie da scioglere della Aquamedic.

Pgr vorrei precisare che io ho un acquario dolce, ho scritto in questa sezione del forum in quanto il denitratore è sicuramente più utilizzato da chi ha un marino.
------------------------------------------------------------------------
Ops....ho preso una svista...siamo nella sezione dolce -93-93-93#77#77

Pgr 28-07-2010 17:03

Grazie Musky,
un ultima domanda se non ti disturbo.
Come hai deciso la dose di 2ml di carbonio e se poi lo alimenti a mano cioè con la siringa oppure hai una pompa dosometrica?
ciao grazie, questa era l'ultima#12

musky2211 28-07-2010 17:21

Per quanto riguarda la dose...siceramente sono andato a culo...
Ho iniziato con quella e visto che cmq i nitrati si erano quasi azzerati ho continuato così.

La settimana scorsa, causa lavoro, non ho potuto alimenatare per 4/5 giorni i batteri ed il livello dei nitrati si era alzato sino a 20.
Ho ripreso l'alimentazione dei batteri e il valore è tornato, dopo 2/3 giorni, a 1.
Quindi penso che per il mio acquario quella sia la quantità giusta, anche in ragione di questa esperienza.

Come avrai capito alimento attraverso la siringa, anche se vorrei passare ad un'alimentazione "automatica", ma a dirla tutta non mi entusiasmano le pompe dosometriche per 2 ragioni:
1- il prezzo che mi sembra troppo elevato;
2- l'usura delle parti in gomma che comporta cmq una spesa, non dico costante, ma perlomento ciclica.

Al momento non trovo il link (shhhh sono ancora a lavoro), ma ho visto su altro sito un'interessante altenativa "fai da te"......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09407 seconds with 13 queries