AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa sovradimensionata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249106)

kawasakiz85 09-06-2010 18:53

Pompa sovradimensionata?
 
Ragazzi,ieri la pompa del filtro interno è andata nonostante fosse nuova(aveva solo 6 mesi) e l'ho portata dal negoziante per sostituirla in garanzia,la pompa di serie per la mia vasca è una da 670l/h,dato che sono un cliente da anni mi ha gentilmente regalato un'altra pompa marca Hydor da 900l/h dicendomi che la pompa in garanzia me la darà a breve.La pompa regalatami è molto potente ed ossigena un sacco l'acqua,ma non sarà eccessiva?La vasca è 120X40X52,all'incirca 215 litri netti
Quando mi darà di nuovo la pompa di serie per l'acquario da 670l/h devo sostituirla o posso lasciare questa più potente?

faby 09-06-2010 19:06

ciao,

be non è poi così esagerata...

dici che ossigena l'acqua perchè la mandata è troppo a pelo d'acqua o fuori, in questo caso abbassala sotto al pelo.

Poi un po' dipende anche dai pesci che allevi, alcuni amano la forte corrente, altri no. Inoltre dipende anche dal tuo filtro (filtro interno no?) se riesce a filtrare acqua sufficiente da mantenere alimentata la pompa.

Senti ma non ha una regolazione quella pompa nel caso?

ciao

kawasakiz85 09-06-2010 21:22

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3049785)
ciao,

be non è poi così esagerata...

dici che ossigena l'acqua perchè la mandata è troppo a pelo d'acqua o fuori, in questo caso abbassala sotto al pelo.

Poi un po' dipende anche dai pesci che allevi, alcuni amano la forte corrente, altri no. Inoltre dipende anche dal tuo filtro (filtro interno no?) se riesce a filtrare acqua sufficiente da mantenere alimentata la pompa.

Senti ma non ha una regolazione quella pompa nel caso?

ciao

ciao faby
la pompa nn è regolabile,i pesci sn quelli indicati nel profilo (vedi vasca 250 litri),puoi dargli un okkiata e mi dici se va bene??grazie ciao-28-28

faby 10-06-2010 00:44

copio dal tuo profilo:
Quote:

1 coppia Trichogaster Leeri, 1 coppia Trichogaster Trichopterus Gold, 1 coppia Trichogaster Trichopterus Cosby, coppia Pterophyllum Scalare, Branchetto di Danio Rerio e Frankei,1 coppia Xiphophorus Helleri doppia coda, 1 Rineloricaria L10a, 1 Pterygoplichtys gibbiceps, 1 Pterygoplichtys Joselimaianus,3 ephalzeorynchus sp.1 maschio di puntius titteya e 2 femmine.
Sei consapevole di avere un mix di pesci non appropriato? abbisognano di valori dell'acqua e ambienti diversi, dovresti risistemare la popolazione...

Per la pompa, be trichogaster e scalari amano poco la corrente forte...

ciao

kawasakiz85 10-06-2010 09:07

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3050258)
copio dal tuo profilo:
Quote:

1 coppia Trichogaster Leeri, 1 coppia Trichogaster Trichopterus Gold, 1 coppia Trichogaster Trichopterus Cosby, coppia Pterophyllum Scalare, Branchetto di Danio Rerio e Frankei,1 coppia Xiphophorus Helleri doppia coda, 1 Rineloricaria L10a, 1 Pterygoplichtys gibbiceps, 1 Pterygoplichtys Joselimaianus,3 ephalzeorynchus sp.1 maschio di puntius titteya e 2 femmine.
Sei consapevole di avere un mix di pesci non appropriato? abbisognano di valori dell'acqua e ambienti diversi, dovresti risistemare la popolazione...

Per la pompa, be trichogaster e scalari amano poco la corrente forte...

ciao

Allora,riguardo al mix sono consapevole ma alcuni sono pesci che provenivano da una vasca precedente che non ho più e poichè ci sono affezionato li ho trasferiti in questa vasca(mi riferisco agli xiphophorus helleri o agli ephalz)la coppia di Scalari era della mia ragazza che li aveva presi per la sua vasca che è un 100X40 ma poichè ha notato che era inadeguata li ha dati a me in affidamento :-D:-D:-D:-D,tranquillo :-)),è solo una sistemazione momentanea,so quel che faccio e chi mi conosce sa quanto ci tengo ai miei pesci :-)),gli scalari e i locaridi passeranno quando raggiungeranno dimensioni maggiori in una vasca MOLTO più grande,ho intenzione di realizzare in un prossimo futuro una mega vasca da 200X70X70 da destinare a megalocaridi(aggingerò pure un bel panaque nigrolineatus #27#27),scalari e discus
In questa lascerò solo gli anabantidi e i brachydanio:-))
Allora rimetto la pompa da 670l/h quando me la dà?Ero intenzionato a lasciare questa solo perchè l'acqua ben ossigenata ai miei locaridi fa bene,riguardo alla ossigenazione è da me voluta proprio per i motivi suddetti,mi chiedevo solo se la pompa fosse troppo esagerata e se poteva crearmi problemi ;-)
Ti faccio i miei complimenti comunque #25#25,leggo spesso i tuoi messaggi e sei dotato di diplomazia e ottima conoscenza ;-),bravo -28

faby 10-06-2010 12:22

ok va bene, ormai ho la tendenza a essere puntiglioso :-D

Per la pompa dipende un po'... hai piante in vasca? perchè se disperdi troppa CO2 le piante ne soffrono...

Cmq se vuoi tenerla lo stesso e hai le piante puoi magari abbassare il getto in maniera che non crei turbolenza eccessiva in vasca.

Ad ogni modo fai così, prova a vedere, se noti che i pesci sono infastiditi dalla corrente troppo forte rimetti l'altra ;-)

P.S grazie:-)

kawasakiz85 10-06-2010 12:51

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3050629)
ok va bene, ormai ho la tendenza a essere puntiglioso :-D

Comunque fai bene ad essere così,molti utenti non conoscono i pesci che hanno in vasca,sai quante volte ho detto di togliere liposarcus o botia macrachanta da vasche di 60 o 100 litri?
Ormai ho perso il conto :-D:-D:-D

faby 10-06-2010 12:54

La CO2 non la disperdi solo se la inserisci, nel senso che la CO2 è naturalmente presente anche in acqua e serve alle piante, movimentare molto la suprficie fa disperdere quella poca che c'è.
Cmq le anubias sono resistenti.
Se ti sembra che possa andare tieni quella, occhio però non esagerare eccessivamente nel tenere la pompa che "ossigena" un po' va bene nel tuo caso, però

kawasakiz85 10-06-2010 12:57

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3050682)
La CO2 non la disperdi solo se la inserisci, nel senso che la CO2 è naturalmente presente anche in acqua e serve alle piante, movimentare molto la suprficie fa disperdere quella poca che c'è.
Cmq le anubias sono resistenti.
Se ti sembra che possa andare tieni quella, occhio però non esagerare eccessivamente nel tenere la pompa che "ossigena" un po' va bene nel tuo caso, però

Sai che ti dico,pomeriggio vado a prendere la nuova pompa e rimetto quella,mi sono trovato bene con quel tipo di pompa,a volte esagarare fa male,grazie mille x i tuoi consigli faby,a presto -28-28-28

faby 10-06-2010 12:59

;-) di nulla figurati, ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10417 seconds with 13 queries