![]() |
skimmer grotech?
Ciao a tutti, che ne pensate degli skimmer GROTECH?
Secondo voi un GROTECH EHA 200 per una vsca + sump da 1000 L a cui sottrarre il volume occupato dalle rocce, è eccessivo? Garzie. |
io ho avuto l'hea 150,taglio corto x me era un bidone rispetto a quello che ho ora che non cito x evitare polemiche.
il problema maggiore che si inibiva x ore la schiumazione ( 3 4 ore) appena mettevo delle scaglie figuriamoci quando dosavo il cibo x coralli. poi nella pompa di ricircolo si infilavano delle lumachine ed essendo la griglia di aspirazione molto stretta perdeva efficenza molto rapidamente e dovevo pulirlo spesso(ma questo poteve essere una situazione mia..non so però-...) altresi la fattura era molto buona e solida. aspirazione rumorosa e bolle grosse. |
...non lo conosco personalmente ma in passato mi ero documentato molto su questo ski...
..per 1000 litri penso sia decisamente piccolo... |
La casa propone EHA 200 per vasche da 1000 a 2000 L.
Perchè la scelta di una ckimmer deve essere così complicata? Il fatto è che per quello che costano non ci si può certo permetere di sbagliare. Qualcuno ha esperienza su un sistema da 1000 L circa? Quale skimmer è veramente affidabile? Grazie. |
la grothec può dichiarare quello che vuole ma 1000 litri sono molti e HEA200 e piccolo in piu andrei su uno skimmer con giranti a spazzola
|
io ho proprio l'HEA 200 x me lavora bene,mai dato problemi però lo tengo su 450 lt + sump su 1000 sarebbe piccolo
|
max 500 litri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl