AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph e kh....HELP !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248983)

Frk 80 08-06-2010 18:46

Ph e kh....HELP !!
 
Salve a tutti !! :-)
Ho allestito 100 litri netti per mettere degli scalari.Sono alla quinta settimana di maturazione del filtro. Questi i valori :
Gh 9
Kh 5
Ph 7.5
No2 0
Da 10 giorni erogo 15 bolle/min di co2 24h (a breve metterò l'elettrovalvola) ma i valori del ph rimangono costanti a 7.5
Ho provato ad aumentare di poco le bolle e la co2 risulta eccessiva..... Kh:5 Ph:6.5 co2:50ppm :-(
Arrivo alla domanda:
L'eccesso dipende dal fatto che l'erogazione viene fatta 24 h ?? Basterà l'elettrovalvola a sistemare la situazione ?
O mi conviene comunque abbassare il Kh ??

____________________________________
Dura la vita per i Neofiti :-D

molly.molly 09-06-2010 09:56

secondo me se porteresti il kh a 4 non sarebbe male e poi regolarti con la co2.
Io ho un acquario 100 litri con ph 6.8 kh 4 gh7 ed erogo circa 30 bolle al minuto 24 ore

Federico Sibona 09-06-2010 10:26

Frk 80, ma se con 15 bolle il pH non scendeva e dopo averle aumentate di poco è saltato a 6,5, viene da chiedersi di quanto è stato quel "poco"? ;-)

Se usi, come sembra, la CO2 per tenere basso il pH, ti sconsiglierei di interrompere l'erogazione.

Frk 80 09-06-2010 16:58

Il calcolo delle bolle è un pò approssimativo. Ho il diffusore della Dennerle e le bolle le conto da li...diciamo che il POCO sono circa 20/25 bolle, con il riduttore che ho non riesco a fare una regolazione più precisa. La co2 la uso anche per le piante che ho in acquario

Echinodorus parviflorus
Echinodorus maculata
Eustralis stellata
Rotula rotundifolia
Vallisneria nana
________________________
Dura la vita per i Neofiti :-D

Frk 80 13-06-2010 19:55

Le cose sono DUE:
o la domanda è troppo stupida per esser degna di risposta...
o la risposta è troppo complessa per essere formulata...
In entrambi i casi grazie tutti !!!

___________________________________
"Il silenzio uccide" Giovanni Falcone

Giudima 13-06-2010 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Frk 80 (Messaggio 3054726)
Le cose sono DUE:
o la domanda è troppo stupida per esser degna di risposta...
o la risposta è troppo complessa per essere formulata...
In entrambi i casi grazie tutti !!!

Io direi invece che ci vorrebbe un po di buon senso nel fare le domande e pretendere le risposte.......

Se eroghi 15 bolle e poi le aumenti di 20/25 (raddoppiando, se non triplicando la co2 immessa) quale risposta vorresti #24 #24 #24

Federico Sibona 14-06-2010 09:19

Frk 80, non mi è chiaro se hai aumentato le bolle da 15 a 20/25 o di 20/25 (cioè a 35/40).
Ma in quell'impianto, che non conosco, non c'è una valvola per la regolazione fine?
Tieni sempre presente che, quando si modifica l'erogazione, è necessario aspettare un po' di tempo perchè si stabilizzi prima di incrementare ulteriormente.

Frk 80 14-06-2010 14:05

Giudima, le domande sono stata fatte nel primo post: (bastava leggerlo)
"L'eccesso dipende dal fatto che l'erogazione viene fatta 24 h ?? Basterà l'elettrovalvola a sistemare la situazione ?
O mi conviene comunque abbassare il Kh ?? "
Bastava rispondere si o no a queste tre domande.
Il problema Judima è che ogni tanto dovresti scendere dal piedistallo, smetterla di fare il santone e metterti nei panni di chi ha pochissima esperienza.....invece di prendere a pretesto una domanda posta male (??) per ignorare e poi per giunta offendere. (buon senso???)
Ricorda che ci vuole molto più BUON SENSO ad aiutare qualcuno che a fare domande stupide.

Frk 80 14-06-2010 14:38

Federico, giusta la prima....sono passato da 15 a 20/25bolle.
Venerdì scorso ho messo l'elettrovalvola e un valvola per la regolazione fine nel riduttore di pressione. Erogo 25 bolle solo nelle ore di luce. il ph è 7.0 (sceso di 0.5)
Vorrei farti una domanda : è possibile che influisca negativamente il rapporto tra la portata della pompa del filtro e i litri netti ?? Io ho un rapporto 6:1

Federico Sibona 14-06-2010 15:05

Frk 80, non prendertela con Giudima, ci da un gran mano a rispondere ed è in genere molto presente e paziente, ma è umano. In particolari condizioni di umore, dopo aver risposto a decine di domande, sovente uguali o molto simili, anche lui (come me) può arrivare a dire qualcosa sopra le righe :-))

Se interrompi l'erogazione allo spegnersi delle luci, misura il pH poco prima che si spengano le luci alla sera ed appena accese al mattino, tanto per sapere se lo sbalzo di pH è contenuto o no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08323 seconds with 13 queries