AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Avvio nanoreef 30 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248729)

renton 06-06-2010 19:24

Avvio nanoreef 30 l
 
Ho acquistato oggi un acquario Wave cubo 30l intenzionato a creare un nanoreef con coralli molli e forse dei gamberi/paguri/lumache.
Ho optato come scritto nella guida per l'allestimento berlinese senza schiumatoio in quanto ho letto molti pareri negativi sui nano skimmer e per il momento senza sabbia corallina. Quindi sarebbe allestito con rocce vive (4/5 Kg), e pompa di movimento nano coralia; per la luce ho messo una Wave solaris Marine da 18W con attinica e luce normale.
Per quanto riguarda l'acqua la comprerei già fatta dal negoziante insieme alle rocce vive. Mi hanno detto di fare girare l'acqua (quella già pronta) per 3 giorni senza luce e senza le rocce (solo con la pompa) e passati 3 giorni inserire le rocce. Volevo sapere da voi se il procedimento è corretto.
Devo rispettare anche in questo caso il "mese di buio"? Come mi devo compartare con il fotoperiodo?
Qualsiasi altro consiglio è ben accetto!

SJoplin 06-06-2010 20:24

ciao, la luce è un po poca, anche considerando che si tratta di una PL mista.
per il far girare l'acqua, se appena preparata, può bastare anche meno.
per il mese di buio e il fotoperiodo il mio pensiero lo trovi nei topic in evidenza.

p.s.: fossi in te non avvierei una vasca con la stagione calda imminente, semprechè non ti armi di ventoline o altri mezzi per tenere una T decente.

dilan87 07-06-2010 00:33

quoto sjoplin inizia verso settembre con calma!! ora comincia a comprare tutto quello che ti serve intanto(parte tecnica, controlli livelli, etc etc...). -28

renton 07-06-2010 16:11

Grazie tante!
Domanda forse stupida: Ma per costruire la rocciata coe faccio? Mica le posso incollare le rocce vero? E i coralli come andrebbero fissati?

Giuansy 07-06-2010 16:29

Ciao,

la rocciata deve avere questi requisisti funzionale/naturale e bella (cmq è soggettivo nel senso che se piace a te piace a tutti) l'importante è che sia funzionale ...mi spiego:

intanto su un cubo meglio fare un'isolotto centrale......devi fare in modo da fare uno "scoglio"
a centro vasca e devi lasciare un po di spazio (per la pulizia dei vetri) fra la rocciata e i vetri laterali e frontale ...ti puoi appoggiare un pochino al vetro posteriore......non deve risultare troppo ripida e neanche troppo alta (i coralli crescono ianche in altezza) diciamo che devi lasciare un po di colonna acqua fra l'apice rocciata e la superfice....devi fare anche dei terazzamenti piu o meno pianeggianti (per il futuro posizionamento dei coralli) e con anfratti piccole grotte (utile per nascondigli/tane per gamberi & co) ma sopratutto per reanderla ariosa
nel senso che cosi facendo hai un buon movimento/corrente anche "dentro la rocciata e non solo sopra ed intorno ad essa....

cmq in generale metti le rocce piu grosse e tondeggianti sul vetro di fondo (in questo modo crei una base solida e stabile) poi con le rocce piu piccoline e piu o meno piatte le appoggi sopra alla base ....vieni su gradatamente e non troppo ripidamente...cosi facendo vedrai che ti si formeranno da soli piccole grotte ed anfratti e la rocciata dovrebbe risultare armoniosa e naturale......

ciao

renton 07-06-2010 16:58

Capito!
Non ho capito però come farò a posizionare i coralli... se li appoggio e basta non dovrebebro galleggaire o venire via per la corrente?
Il negoziante mi ha detto che i coralli si comprano già attaccati alle rocce, quindi dovrei calcolare anche le altre eventuali rocce che dovrei prendere in seguito ai coralli? E' vera questa affermazione?
Altra domanda: per la pompa di movimento ho preso una koralia nano da 900 l/h dato che il flusso dovrebbe essere di 25/30 volte il litraggio dell'acquario dite che va bene?

Giuansy 07-06-2010 18:00

si la pompa va bene....per i coralli di solito li vendono attaccati ad una roccietta oppura con la "basetta"...cmq li si incastra fra gli anfratti oppure si usa la colla (bicomponente) adatta ovviamente per questo uso...personalmente non mi piace usarla perchè se poi devo spostare l'animale è un casino/problema staccarlo......vedi tu....

cmq l'importante è fare dei terrazzamenti piu o meno pianneggianti poi o con l'aiuto della bicomponente o se riesci ad incanstrali va bene lo stesso ......

ciao

renton 07-06-2010 23:40

Acquario avviato!!!
 
Oggi ho comprato le rocce vive (3kg) ma credo che domani ne inserirò almeno un altro kg e mezzo e l'acqua già pronta. 3 domande:
1)Essendo l'acqua presa da acquari già avviati così come le rocce, come mi dovrei comportare con il fotoperiodo?
2)In una delle rocce era presente questo:

http://s1.postimage.org/1VdxS.jpg

grande circa 1,5 cm.

Che cos'è? Che succederebbe se facessi il mese di buio?

3)A quando il primo cambio di acqua e quanta?

LukeLuke 08-06-2010 08:56

ti servono 6kg di rocce vive...

io ti consiglierei il mese di buio....

dopo un mese test e ne riparliamo....

renton 08-06-2010 11:33

Quote:

Originariamente inviata da renton (Messaggio 3047355)

Ma cosa succederebbe a "questo" (non so cosa sia) con il mese di buio?

Non ho capito un'altra cosa dalla guida: i sedimenti li devo aspirare 2 volte la settimana per tutto il mese di buio poi basta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09568 seconds with 13 queries