![]() |
acquario CON PESCI PRESI IN NATURA
salve! sono un neofita che ha deciso di fare un acquario da 80l con dei pesci catturati in natura.
pensavo a dei persici sole/reale/black bass... magai un piccolo piccolo cavedano visto ke il mio compagno di pesca e ha uno gia avviato mi sono fatto dare delle dritte ma non mi comvincono molto,visto ke so con esperienza che per evitare lavoroni di manutenzione bisogna iniziare bene ! avrei intenzione di mettere massimo tre piante non impegnative, areatore avrei bisogno di consigli per il fondo? colore?dimensione? il fondo fertilizzante e' necessario per massimo tre piante?(esistono delle piante che sono moooolto resistenti e magari che non necessitano di fertilizzanti riguardo all'acqua pensavo quella del rubinetto,lasciata decantare come filtro dite che e' necessario qualche sostanz tipo carbone attivo altro? IN POCHE PAROLE HO BISOGNO DI IDEE E CONSIGLI. grazie a tutti in anticipo -28 |
il grosso problema è che i pesci che elenchi sono di acqua fredda e d'estate gli acquari arrivano tranquillamente a 30 gradi... quindi pensaci bene.
Per il resto, cliccando sulla mia firma trovi tutto. |
ciao...scusa ma non trovo nulla a riguardo i pesci ke vorrei immettere!
cmq pensavo che erano molto piu' resistenti.... cmq il mx della temperatura ke ho in casa e' 26gradi..... |
sai già fuori limite come temperature... pensavo anch'io di fare un progetto del genere, ma poi l'ho abbandonato:
- capienza della vasca, dovrebbe essere molto capiente, 80 litri non bastano. - soprattutto le piante autoctone soffrono la temperatura. - servirebbe un refrigeratore, e costano. - alimentazione, potrebbe essere un problema, soprattutto per i pesci che hai menzionato. ps evita di usare abbreviazioni da sms, qui abbiamo tutto lo spazio e il tempo che vuoi ;-) |
ok grazie dei consigli,mi potreste dire le piante molto facili da coltivare,e con una manutenzione molto semplice?
|
anubias, microsorum, e muschi...
|
ma le piante citate hanno bisogno del fondo fertilizzante?
|
no sono epifite e vanno legate a un sasso o a un legno... in più anche le galleggianti tipo ceratophyllum e riccia. hai cambiato idea sulla popolazione o stai ancora valutando? :-)
|
:-) guarda io sto pensando di metterlo in sala, dove visto che ce sempre mia nonna a casa d'estate il condizioatore e' praticamente sempre acceso, quindi posso impostargli una temperatura di 21 gradi,max 20.5.oltre no(magari mi trovo la nonna congelata hihihi)
per la popolazione pensavo di mettere 2 persici sole(gli ultimi che ho presosul lago di como erano da 300g,ENORMI!) e un piccolo persico reale o blackbass. inoltre ho trovato un ragazzo che vende dei piccoli pesci gatto da 6 CM pensavo di prenderne uno... potete rispondere a queste domande? 1: cosa significa piante epifite?in che senso legate ad un legno o sasso? 2: quali pesci tropicali potrei inserire nel mio acquario senza il rischio di essere mangiati? 3:sono pesci che sporcano molto? 4:consigli su l'arredo? grazie mille in anticipo ancora ;) |
Quei pesci in quel litraggio non vanno bene, diventano troppo grossi e sopratutto sono moolto territoriali
-Le piante epifite sono piante che non radicano nel fondo ma usano le radici per ancorarsi a supporti come un legno o un sasso -Nessuno, finirebbero sul menù oppure pestati a sangue -Decisamente -Se la vasca fosse più grossa potresti ricreare un sottoriva pieno di vegetazione per il persico sole Ribadisco, pesci troppo grossi, con un pessimo carattere e un grande appetito, con 80 litri puoi tirare fuori cose carine senza andare a metterti in casa delle future balene #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl