AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Una lumachina comparsa dal niente !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24870)

davidefe 15-12-2005 14:56

Una lumachina comparsa dal niente !!!
 
Ciao,

qualcuno mi può spiegare come una lumachina possa comparire dalla notte alla mattina dentro (ribadisco, dentro) la sala parto dove sguazzano 6 avanotti di Guppy ???

Come nascono queste lumachine, dal nulla ? o, per caso, si formano dalla decomposizione di residui organici (cibo, escrementi) degli avanotti (questo è quello che penso io, visto che il fondo della vaschettina risulta essere leggermente sporco di questi elementi.

Ultima cosa: è pericolosa per gli avanotti ? la elimino ?

Grazie ragazzi !

Coda di lupo 15-12-2005 15:03

probabilmente c'erano delle uova vicino le piante.
Non è pericolosa per gli avannotti ma ti avverto:ci sono buone probabilità che te ne ritroverai molte altre nella vasca.
Ciao

digitalhawk 15-12-2005 15:04

magari era in vasca e in qualche modo e' riuscita ad entrare nella sala parto...

-nessun essere vivente si forma dagli escrementi di altri esseri...
nemmeno come molti credono le mosche non nascono dalla carne in putrefazione,semplicemente qualche mosca riesce a depositare le uova li' dentro...-


cmq non credo sia nociva agli avannotti,xo' x sicurezza toglila.
poi puoi lasciarla libera in vasca oppure la schiacci e la dai come cibo ai pesci.
io ne ho una che mi gira nella vaschetta delle piante e non mi da' noia...

Coda di lupo 15-12-2005 15:11

NON ESISTE LA GENERAQZIONE SPONTANEA

digitalhawk 15-12-2005 16:08

quello che ho detto anche io... -28d#

davidefe 15-12-2005 16:44

Si forse è come dite: è entrata da qualche parte, anche perchè adesso non c'è più !

Comunque la "generazione spontanea" in natura esiste...se lasciate, per esempio, della carne in putrefazione (purchè ci sia ossigeno), produrrà dei piccoli vermetti (e non necessariamente deve entrare in contatto con mosche o altri parassiti..)
A parte questo: dite che mi conviene prendere dei prodotti apposta od un mangialumache ?

mignolo451 15-12-2005 16:50

Quote:

Comunque la "generazione spontanea" in natura esiste
-05 -05 -05 -05 -05

Mi sento nel medioevo... #23

davidefe 15-12-2005 17:16

Beh, non c'è bisogno di fare tanto i saputelli, anche perchè qualche concezione di biologia (ricordo dell'università ce l'ho ancora).
Il medioevo è un periodo abbastanza lontano alla data che con CERTEZZA dimostrò che la abiogenesi (o "generazione spontanea" in realtà non esiste. Se non sbaglio fu un esperimento di Pasteur che verso la fine dell'800 (mi pare) dimostrò che si doveva parlare di Biogenesi.
In realtà se leggi bene quello che ho scritto ho parlato di carne in putrefazione a contatto con ossigeno (forse dovevo dire aria...ok?) dove sono presenti batteri che influiscono su tutti i processi genetici.

Ovviamente la mia domanda riferita alle lumache era proprio da incompetente in materia di acquariofilia...speravo in una risposta più educata...ma vedo che qui spesso usa fare così...

Beh...tante grazie

Jalapeno 15-12-2005 19:37

Fortuna che hai fatto l'università...

davidefe 15-12-2005 20:10

mamma mia ma che è una congiura ?

ho espresso male quelloc he volevo dire e sono il primo ad ammetterlo...però qui sembra di stare ad Harward...

OK scusatemi scusatemi e scusatemi illustri luminari. Noi poveri ignoranti non siamo degni di stare in questo forum di scienziati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34421 seconds with 13 queries