![]() |
Cubo 30 cm.
Ciao,
Sono Domenico, allevo ciclidi del Malawi e dopo acquari dove l'unico lusso "verde" è della vallisneria ho deciso di allestire un cubo ormai impolverato all'insegna del verde.... Solo un paio di essenze: utricularia in primo piano ed elocharis parvula sullo sfondo sfruttando qualche pietra in un allestimento "pseudo-iwagumi". La tecnica a disposizione è appunto un cubo wave 30x30x30, con solaris da 18 watt eventualmente da potenziare (cosa ne pensate), co2, ed un filtro a zainetto eheim liberty 2041. Cercherò di condurre la vasca con un protocollo di fertilizzazione abbastanza blando e come fondo ho utilizzato un master soil a grana fine. Vi posto una foto di un primo allestimento senz'acqua per capire cosa ve ne pare.... Alla prossima... http://s3.postimage.org/iyIq0.jpg |
Secondo me come idea non è affatto male, da cosa ho capito hai intenzione di allestire un acquario che verrà simile a questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223707 o mi sbaglio??
Una domanda: cubo 30 sta per?? Non ho capito se sia il litraggio della vasca o il suo lato........in base a quello sai regolarti per l'illuminazione. Ovviamente hai fatto benissimo a mettere un filtro esterno a zainetto. Ultima cosa: io metterei le rocce un pò più staccate tra loro e disassate, ma è ovviamente un parere personale e una questione di gusti ;-) Per consigli più tecnici aspetta qualcuno più esperto di me -11 |
la luce non è eccessiva ma dovrebbe bastare
la fert blanda fino a un certo punto se ti va potresti provare a invertire le due frontali mantenendo disassamento e posizione oppure a inclinare la frontale destra in senso opposto e con maggiore inclinazione in modo da creare una via di fuga da mantenere parzialmente libera dall'eleocharis |
Bene,
Grazie per le indicazioni che mi avete dato, ho provato a rigirare un pò le pietre per dare un pò più di profondità all'ambiente e credo che la soluzione definitiva sarà qualcosa del genere... http://s4.postimage.org/5xtz0.jpg Vi terrò aggiornati.... |
Quote:
P.s: magari la roccia a sinistra la metterei leggermente in avanti. Ciao -11 |
Piccolo aggiornamento...
La settimana scorsa ho piantato l'eleoocharis, un piccolo incidente di percorso ha rallentato la piantumazione dell'utricularia che pianterò non appeno la trovo. Sto spingendo con la co2 (oltre 60 bolle al minuto) visti i valori di ph ancora un pò alti (7,5) mentre il kh si è assestato a 4. Fotoperiodo a 5 ore e ho iniziato oggi il protocollo di fertilizzazione dennerle con s7 (1/3 delle dosi), seguiro con e15 e v30. http://s1.postimage.org/mimGi.jpg |
Ottimo, ora manca solo più l'utri, e poi è questione di tempo........secondo me verrà bellissima ;-)
|
bella!!
|
Bella.
L'eleoocharis è quella della Anubias? |
Quote:
A proposito cosa ne pensate di come ho piantato l'utricularia? Era in un vasetto di plastica con gel, ho eliminato il gel ed ho smembrato la pianta in tanti piccoli starter cercando di salvaguare le radici, il risultato è questo. Vedremo come reagisce.... http://s1.postimage.org/uHXR9.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl