AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   foschia in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248506)

gio2180 04-06-2010 23:39

foschia in acquario
 
ho appena riallestito la mia vasca di 90 litri, con filtro esterno pratico 200, ho messo il fondo fertile la ghiaia poi ho iniziato ad inserire qualche pianta, in seguito competerò la piantumazione, ho riempito con acqua e acceso il filtro, tutto ok se non fosse che la mattina dopo dentro la vasca sembra di essere in pianura padana!!!-05 l'acqua torbida biancastra che a malapena si vedevono le piante!!!-04....è cosi gia da 2 giorni e non accenna a miglirare...che devo fare?...aiutoo!!-20

Vansaren 05-06-2010 00:15

Provato a vedere se si tratta di ciò?:

Nebbia

gio2180 05-06-2010 13:13

grazie del collegamento a quel topic, infatti immaginavo che fosse una cosa di quel genere, mi piaceva avere qualche consiglio....e quello fa proprio al caso mio....io non l'avevo trovato nelle mie ricerche

gio2180 19-06-2010 14:03

sono 20 giorni ormai che ho l'acquario con l'acqua biancastra che non riesco a vedere nemmeno le piante..........diciamo che inizio a preoccuparmi.............devo contnuare solo ad aspettare?

livia 19-06-2010 16:24

foto?

gio2180 20-06-2010 09:53

nel pomeriggio cerco di mettere una foto

dado84 20-06-2010 10:02

Come hai riempito il filtro?
Nel modo classico (lana,spugna,cannolicchi)?
Fondo fertile e ghiaia?
Può essere del materiale in sospensione dovuto al fondo o pensi più alla nebbia (esplosione batterica) del link?
Hai usato attivatori batterici?
Cerca di toccare il meno possibile il materiale filtrante,quasi sicuramente sarà uno scompenso della flora batterica ma presto si sistemerà tutto

gio2180 20-06-2010 12:48

Quote:

Come hai riempito il filtro?
Nel modo classico (lana,spugna,cannolicchi)?
Fondo fertile e ghiaia?
Può essere del materiale in sospensione dovuto al fondo o pensi più alla nebbia (esplosione batterica) del link?
Hai usato attivatori batterici?
Cerca di toccare il meno possibile il materiale filtrante,quasi sicuramente sarà uno scompenso della flora batterica ma presto si sistemerà tutto
Il filtro è riempito con lana spugna carboni e cannolicchi, (è un pratico 200)....si ho messo un fondo fertile della sera e del ghiaietto di 2 mm di granulometria, in base a quanto ho letto pensavo ad un'esplosione batterica, pero ora sono 20 giorni e non ho alcun miglioramento. Appena riempita la vasca ho aggiunto un attivatore batterico, ma solo una volta.
Il filtro anche in base a quello che ho letto non l'ho toccato assolutamente....ma #07 come si suol dire...non so che pesci prendere :-)
------------------------------------------------------------------------
Ecco la foto della vasca come era questa mattina!!-04
http://s3.postimage.org/9yD8r.jpg

dado84 20-06-2010 13:01

Ma l'uscita della pompa crea molta turbolenza?
Il fondo fertile spesso rilascia materiale in sospensione,soprattutto se hai inserito l'acqua nella vasca troppo velocemente.
Come mai hai messo il carbone?
Non ti serve,puoi tranquillamente toglierlo:il carbone va messo solamente dopo una cura con medicinale o antibiotico ecc... per assorbire i rimasugli ma poi va tolto perchè assorbe indiscriminatamente sostanze "buone" e "cattive" e la sua efficacia dura solamente più o meno una settimana.
Dopo avere tolto il carbone,inserisci un altro strato di lana inizialmente in modo da riuscire a bloccare eventuali particelle grossolane che hai in vasca.
Non mettere più "batteri" e lascia maturare il filtro così,al massimo puoi fare un bel cambio d'acqua ma ci vorrà più tempo per fare maturare il filtro

gio2180 20-06-2010 13:14

L'uscita della pmpa mi sembra che crei un giusto movimento dell'acqua, poichè si può regolare la portata della pompa!!....per i carboni ok ora li tolgo....per quanto riguarda gli attivanti certo li ho agginti subito qaundo ancora era tutto ok....e poi non li ho più messi.

comunque l'acqua è stata inserita molto lentamente ....e il fondo fertile non aveva creato sporcizie in giro....l'acqua torbida è iniziata la mattina dopo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09338 seconds with 13 queries