![]() |
KH e GH
Salve, come da titolo sapreste dirmi quali valori dovrebbero avere kh e gh nel marino?
è un cubo wave da 25 lt avviato da quasi 2 settimane, ma dato che ho preso rocce vive già avviate ed anche acqua proveniente da un altro acquario, che rabbocco causa evaporazione ogni 3 giorni con acqua "nuova", non sto facendo il mese di buio e sono partito con 4 ore di luce al giorno aumentando di mezzora a settimana. Ho 2 lampade solaris, una da 11W e l'altra da 18W. sapreste darmi dei suggerimenti? ------------------------------------------------------------------------ ho appena misurato i valori con il test della ferplast: -pH tra 7,5 e 8 -nitrati tra 40 e 80 -nitriti assenti -GH >50 -KH tra 0 e 2 ------------------------------------------------------------------------ ho appena misurato i valori con il test della ferplast: -pH tra 7,5 e 8 -nitrati tra 40 e 80 -nitriti assenti -GH >50 -KH tra 0 e 2 |
nessuno sa darmi una mano?
|
il kh dovrebbe stare attorno a 8-10 dKh. Il rabbocco, se lo fai a mano, è meglio farlo molto più ravvicinato che ogni 3 giorni!. Inoltre quando dici che rabbocchi con acqua "nuova" intendi acqua d'osmosi, vero?
|
Ciao,
il test del gH non ti serve nel marino. Il kH dovrebbe essere tra 8-10 ma c'è chi lo tiene più basso o anche più alto. Io lo tengo a 8 - 9. I rabbocchi devono essere fatti con l'acqua di osmosi e in 25 lt. senza un osmoregolatore devi farli ravvicinati e piccoli altrimenti rischi sbalzi di salinità eccessivi. |
e come faccio ad alzare il KH? come detto, in base ai test della ferplast risulta essere < 2
|
posto qualche immagine.. ora però in aggiunta a quella lampada da 11w ce n'è anche un'altra da 18w
http://s4.postimage.org/c2smi.jpg ------------------------------------------------------------------------ per la sabbietta sò quali sono i rischi ma non mi piacciono gli acquari senza fondo |
Quote:
Il consiglio è di mettere subito uno skimmer (se ce l'hai già non lo vedo), togliere il fondo (potrai rimetterlo in seguito) e lasciare maturare il tutto per almeno 30 giorni rabboccando solo con acqua di osmosi. Poi farai le misurazioni (compresi i po4) e se ne potrà riparlare. Mia opinione personale. hile! |
e se invece di ricominciare tutto provo a metterci una palytoha?
non credo muoia giusto? |
Quote:
Credo che la stai prendendo troppo sullo scherzo. Ti do un ultimo consiglio, per quanto mi riguarda, poi vatti a leggere un pò di guide. Con un kh a 2 , potresti avere dei mortali sbalzi di ph con dei picchi di acidità da far morire altro che la palytoa. Poi fai tu, l'acquario è il tuo, mi dispiace solo per i poveri animali. |
guarda, allora:
dato che mantengo l'acquario col metodo naturale di skimmer non ne ha assolutamente bisogno. per quanto riguarda la sabbietta, bisogna stare solamente attenti ad i valori in quanto non è che muore l'acquario se metti la sabbia all'inizio! le rocce vanno bene così perchè non voglio vederle attaccate al vetro, e sono solamente una base per le rocce con i coralli che metterò, nel senso che, anche se dalla foto non sembra, presentano 5 o 6 terrazze per i coralli. la foto è solo da davanti, ma ti ricordo che ci sono anche i 2 lati e dietro.. i nitrati sono tra i 40 e i 60, per cui come range di valori sono ok, da quanto dice il test della ferplast l'unica mia preoccupazione è alzare il KH, nient'altro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl