![]() |
integrare calcio!!!! senza spazio!!!
ragazzi, dopo l'ampliamento dell'illuminazione mi sto cimentando sempre più a prendere corallini e taleuzze di sps, il mio problema è che ho la sump maledettamente piccola, ho una vasca di 200 litri netti, e nel mobile sottostante non c'èntra niente, visto che il mobile è diviso in due, e in uno c'è la sump(piccooooola) e nell'atro ci ho ficcato preciso preciso un refugium!!!
il mio problema è il calcio, o meglio per ora tutto ok, uso red sea coralpro e integro con integratori red sea, però sicuramente più avanti avro problemi a mantenerlo,visto che i coralli cresceranno sia di dimensioni sia di numero:-))... che metto???? reattore di calcio, proprio non mi va nemmeno se lo monto esterno,figuriamoci bombole e bombolette,,, reattore di kalkwasser???? ne esistono di modelli mini??? o trovo il giusto consumo di calcio della vasca man mano e trovo la giusta dose da mettere nella vasca di rabbocco??? ho visto il nuovo della azoo ma mi pare na strunzata!!!! mannaggia a me è l'acquario completo-28d# |
non vuoi provare a fare un prolungamento del mobile con un'altra anta ( sempre se ci stai ) ?
|
Magari Sandro.....attaccato o il mobile che più di li non va, anzi quando devo regolare la ventola della plafo non mi entra nemmeno il dito, dall'altra ho la porta, che quando entro se non sto attento sbatto sulla plafo :-((
guarda.... http://s3.postimage.org/faxWS.jpg per farti capire questa è la sump.....sto studiando anche il modo di eliminare il nano doc con uno skimmer serio, ma credimi lo spazio è veramente poco, dato che ho anche il rabbocco dentro la sump....... http://s1.postimage.org/IYX6i.jpg |
fide ...sei quasi al millimetro -28d#
|
io toglierei il quasi :-(.....
che dici, facendo un mescolone di ca e mg nella vasca del rabbocco automatico, potrei riuscire settimanalmente a integrare??? la vasca mi dura giusta giusta una settimanella, magari calcolo il consumo giornaliero e doso...che dici??? p.s. che vuol dire fide :-) |
Io non reintegrerei nel rabbocco ma inizierei a integrare a amno i singoli elementi, è uno strazio ma credo sia l'unica soluzione possibile.
Il rabbocco devi capire che varia in base allevaporazione e non in base al consumo di Ca Mg e Kh quindi rischieresti di essere veramente tanto sbilanciato con problemi di precipitazioni in caso di rabbocco eccessivo |
Ory perchè tutte quelle spugne?
non potresti mettere un reattore piccolino tipo i grotech e la bombolina dove hai i mangimi e vari prodotti Quote:
|
balling ? appoggiando le bocce da qualche parte ?
ti prendi 3 dosometriche è và da se... |
Io ti consiglio di levare quel filtro Biologico di spugne e lana che non serve a nulla se non a creare problemi e li metti un Reattore di CA piccolo.;-)
|
Orazio, io farei cosi: togli la sump, togli tutti i divisori al suo interno (anche il vano del rabbocco ovviamente) e metti dentro la 1250, uno skimmerino buono e un reattorino (le bombole di CO2 ce ne sono anche di piccole che puoi sistemare senza problemi credo. Per quanto riguarda le spugne toglile e al limite metti una calza sulla discesa.
Poi rinforzi la mensola sopra la sump e ci metti sopra un contenitore su misura per l'acqua di rabbocco, collegando magari un elettrovalvola al rabbocco anziche una pompa.. Sarebbe l'unica soluzione credo. Ci perderai un poò di tempo ma viene una cosa fatta bene.. se hai bisogno fammi un fischio che ti aiuto volentieri;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl