AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Parete/prato di muschio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248355)

Lerajies 03-06-2010 21:49

Parete/prato di muschio
 
Vorrei creare una parete di muschio come sfondo, anche perchè il ceratophyllum non ne vuole proprio sapere di stare attaccato al fondo e ne va in giro galleggiando >_>
Ho trovato i consigli su come farlo, ma non trovo info sulla manutenzione. La parte alta crescerà più di quella bassa, che effetto estetico dà? Mica dovrò stare ogni settimana a potare vero? Inoltre finirei per potare anche qualche caridina...
Pensavo allora si far un pratino col muschio e lasciar crescere la parte dietro..magari metto una retina singola e aspetto che il muschio si attacchi a mo di edera, è possibile? In realtà mi pare un po improbabile, ma chissà :-)) Il muschio è il christmas moss
Ultima domanda..ma se ricoprissi tutto il fondo di muschio ed tenessi solo piante epitafie come anubias, microsorum e ceratophyllum sarebbe un problema? Le schifezze del fondo verrebbero assorbite lo stesso o rischio di avere in breve una montagnola di cacca(per ora assorbita dalla sagittaria)?

faby 04-06-2010 11:42

ciao...

la parete di muschio va ovviamente potata...

Se aspetti che il muschio si attacchi da solo dal fondo e cominci a salire fai in tempo ad andare in pensione...

puoi anche tenere tutte epifite, le piante non assorbono le "cacche".

molto dipende da cosa vuoi ottenere, dal tipio di allestimento, tipo di pesci ecc...

Lerajies 04-06-2010 13:37

Quote:

puoi anche tenere tutte epifite, le piante non assorbono le "cacche".
Ma nemmeno in maniera indiretta? Qualcosa del tipo decomposizione-->trasformazione in sali e altro-->assorbimento tramite radici..anche perchè non sifono mai e per ora il fondo sembra abbastanza pulito.

Quote:

Se aspetti che il muschio si attacchi da solo dal fondo e cominci a salire fai in tempo ad andare in pensione...
Sì lo immaginavo XD

Quote:

molto dipende da cosa vuoi ottenere, dal tipio di allestimento, tipo di pesci ecc...
Ho solo red cherry, ogni volta che devo potare qualche fogliolina, ho il terrore di tagliare anche i gamberi...
Non voglio niente di eccelso, qualcosa di carino a di bassa manutenzione, ma leggendo certi topic sembra che il muschio vada potato spesso nella parte alta se a muro, altrimenti la parte bassa riceva meno luce e cresce ancora meno, portando a risultati estetici alquanto dubbi..il tappetino invece avrebbe bisogno di sifonature continue per non far soffocare il muschio? Con spesso intendo più di una volta ogni 2 settimane..

faby 04-06-2010 13:49

Quote:

Ma nemmeno in maniera indiretta? Qualcosa del tipo decomposizione-->trasformazione in sali e altro-->assorbimento tramite radici..anche perchè non sifono mai e per ora il fondo sembra abbastanza pulito.
be certo così sì, era il concetto errato;-) vengono decomposte dai batteri a nitrati e fosfati e quindi assorbiti dalle piante (riassumendo molto).

Quote:

Ho solo red cherry, ogni volta che devo potare qualche fogliolina, ho il terrore di tagliare anche i gamberi...
Non voglio niente di eccelso, qualcosa di carino a di bassa manutenzione, ma leggendo certi topic sembra che il muschio vada potato spesso nella parte alta se a muro, altrimenti la parte bassa riceva meno luce e cresce ancora meno, portando a risultati estetici alquanto dubbi..il tappetino invece avrebbe bisogno di sifonature continue per non far soffocare il muschio? Con spesso intendo più di una volta ogni 2 settimane..
be certamente è da potare, per via degli effetti di cui parli. Altrimenti fai un fondo normale metti dei legni e ci sistemi delle microsorum e delle anubias, poi magari metti delle vallisneria piantate, meno manutenzione di queste penso che non ce ne siano...

Ale87tv 04-06-2010 14:09

se hai le caridinie, io non sifonerei, primo per non riempire la colonna d'acqua di schifezze, secondo perchè vagando e brucando le alghette che si formano sul muschio riescono a pulirlo bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08937 seconds with 13 queries