![]() |
Cambi parziali, variazioni di Gh e Kh
Ciao ragazzi ho un dubbio, magari sarà anche una *******...cmq ve lo propongo. In genere io uso questa formula ---- (Vro*KHro) +(Vrete*KHrete) = (Vfinale*KH finale) --- per sapere la quantità di acqua di rubinetto, e quindi per differenza dalla q tot quella ro, da usare per i cambi parziali. So ovv. il Kh dell'acqua di rete, il Kh dell'acquario che voglio mantenere e i litri che voglio cambiare. Il dubbio è: come mi varierà il GH? questa formula vale anche per il suo calcolo? E se si, quando faccio i cambi parziali come mi devo regolare?
Faccio un esempio Ho un acquario da 55 litri effettivi e voglio cambiare 20 litri con un KH dell'acquario di 5° (che voglio mantenere) e un Kh di rete di 9°. Se uso questa formula mi calcolo i litri di rubinetto per ottenere un kh 5, ma il Gh?!come varia? Grazie per l'aiuto! |
Troppo cervellotico scarica questo installalo e fai tutti i calcoli che ti servono ;-)
|
Si certo il programma velocizza tutto, ma anche qui vale la stessa cosa: se io decido di avere un certo valore di KH e lo inserisco nel programma mi da i litri di acqua d'osmosi per avere quel KH senza considerare come varierà il GH.
|
non so cosa sia quel programmino che giudima dice di scaricare a tutti...(sarà il 50esimo topic che vedo questo consiglio):-D:-D:-D...
però mi sa che sia un semplice calcolo di diluizioni che vale per qualsiasi valore (kh,gh ecc)... comunque,piccola digressione filofofica, a volte capire come funziona un software fa capire ancora meglio il problema che si sta affrontando...:-) |
Come dice Goose, il GH varia con la stessa legge del KH:
(Vro*GHro) +(Vrete*GHrete) = (Vfinale*GH finale) Il GH finale sarà quindi: GH finale = ( Vro*GHro + Vrete*GHrete ) / Vfinale ossia il GH finale è la media pesata di GHro e GHrete (i pesi sono i litri di acqua Vro e Vrete). Quote:
|
Quote:
Senza star li due ore ad applicare formule e fare proporzioni per poi capire che devo mettere due litri di acqua osmotica ;-) :-D :-D |
OK per la questione della formula ma non riesco a capire una cosa. Faccio un esempio che magari aiuta ad inquadrare la faccenda:
Voglio cambiare20 litri (Vfinale) e mantenere un KH dell'acquario di 5 (KHfinale), con un KH rete di 9 e con l'acqua ro che ha kh 0. Mi trovo il Vrete (11,1 litri) che mi serve per ottenere un KH 5 e per differenza Vfin-Vrete=Vro (8,9 litri). E' qui tutto ok. Ma se poi utilizzo la stessa formula o il software per vedere quale GHfinale avrò con quei Vro e Vrete e con un GHrete di 10, ottengo un GHfinale di 5,5. E' qui che mi sorge una domanda, credo sia semplice ma mi sta sfuggendo qualcosa: Se io volessi mantenere in acquario i parametri di KH 5 e un GH di 10 con un cambio di 20 litri (come sopra), non è possibilie perchè mi viene un GH di 5? |
Con la sola acqua di osmosi puoi abbassare solo un valore (diciamo il KH). Anche il GH varierà, ma la sua variazione è fissata (hai un solo parametro libero, se lo usi per variare il KH, il GH risulta necessariamente dipendente da questo).
Per variare GH e KH indipendentemente ti serve anche un integratore di sali per il solo GH o il solo KH: in questo modo porti (ad esempio) il KH al valore che vuoi e poi aggiungi il "correttore" del GH per aumentare il GH al valore corretto. In sintesi, con la sola acqua di osmosi vari a piacere la concentrazione di un solo un solo parametro (le altre concentrazioni variano di conseguenza), con acqua di osmosi più sali per GH o KH riesci a variare due parametri. Occhio che molti sali per acquario variano INSIEME sia il GH che il KH e questo non va bene (introduci nel problema una dipendenza ulteriore del GH dal KH): occhio a cosa compri. Forse è più semplice fare da te le differenti soluzioni (cerca "acqua per i cambi" e "Walter Peris" su Google per alcuni spunti). |
OK grazie ora ho le idee più chiare! quindi se volessi utilizzare solo acqua di osmosi ovviamente tagliata con quella di rubinetto tengo cura solo del KH, senza dare tanta importanza a come varia il GH?
|
se nell'acqua di rubinetto il gh è piu alto del kh direi che il gh non ti importa...
a meno che non metti sali per il kh.. al ocntrario meglio che monitori il gh che se ti va troppo basso può non essere un bene... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl