![]() |
CO2 come dosarla all'inizio ?
HO UNA VASCA DI 200 LT , CON 140 LT NETTI DI ACQUA. PER LA PRESENZA DI 17 PIANTE , IL MIO NEGOZIANTE MI HA CONSIGLIATO UN IMPIANTO DI CO2.
QUANTE BOLLE DEVO DOSARE,? IL MIO NEGOZIANTE MI HA DETTO 2 BOLLE AL SECONDO , SECONDO VOI , VA BENE INIZIARE COSI ? |
Quali sono i valori del Ph e del Kh ?
A seconda di questi valori puoi somministrare la concentrazione di Co2 adeguata. ciao |
Quote:
Ciao, grazie ! |
La co2 non fa aumentare il kh.
Comincia con 10 bolle al minuto e dopo un paio d'ore testa ph e kh ed incrociali nella tabella, dal valore che otterrai saprai se aumentare o diminuire l'erogazione. :-) |
Una buona lettura http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6 cmq quoto gli altri.
|
Quote:
Questi valori direi che potrebbero essere ideali. Magari tenderei per sicurezza a portare il KH a 4; se il KH è troppo basso (ma non è il tuo caso) si rischia di avere un Ph instabile. In questi casi la c02 serve anche per far si che il Kh svolga l'attività di tampone per il Ph. Ciao |
17 piante.. ne ho piu' del doppio in 20l lordi.
sicuro della cifra? 120bolle/min sono comunque una quantita' mostruosamente alta per una vasca con una piantumazione cosi' misera.. se il diffusore e' per lo meno decente 24h con quell'erogazione e ammazzi tutti i pesci. come ha detto robi parti da 10 bolle/min.. ma 2 ore sono troppo poche per fare controlli su una vasca di quelle dimensioni. fai la misurazione dopo 24h, e in base al risultato regola. aumenta la diffusione di un paio di bolle/min ogni giorno, piu' sono lente le variazioni ambientali e meglio e' per tutti. ..e porta il KH almeno a 4 (sempre che tu non stia allevando pesci "particolari"). compila il tuo profilo con i dati della tua vasca, cosi' e' piu' facile aiutarti. non scrivere in maiuscolo: equivale a gridare ed e' maleducazione. |
Era una risposta che ho spostato... nn son matta.. nn ci fate caso (se i mod vogliono possono cancellare #13 :-D )
|
Grazie Cleo!
Così rapida nella risposta che mentre spostavo il messaggio (temevo fosse invisibile qui) mi avevi già risposto! ;-) Ora lo leggo con calma... [quote="Cleo2003"]Ci continuerai a litigare con la co2 se metti il ph minusi intanto.. il ph minus è un rimedio temporaneo che te lo abbassa per qualche ora e poi torna uguale, è inoltre un prodotto chimico che nn andrebbe usato se nn in rari casi (lo dice pure la Sera), l'unico modo per abbassare il ph è la co2. .... |
Quote:
Vasca: Poseidon 100x40x57 ; lt lordi 200 ; lt netti 140 ; Illuminazione : 1 fresh water lamp 25w + 1 original tropical lamp 25w ; pesci : 4 scalari (piccoli) + 7 neon + 4 ancistrus + 2 guppy fem. + 1 guppy mas. 4 coridoras 2 himmigramus ; Piante :2 anubias barteri + 3 anubias barteri nane sul legno ; 3 Echinodorus (ozelot-rose'-marble queen); 3 Lilacopsis ; 2 Cryptocoryne ; 2 Spathiphyllum wallisli; 2 Bacopa (monnieri-caroliniana) ; I valori in vasca attualmente sono : PH 7 - KH 4 -No2=0 ; No3=0; Co2 erogata in misura di c.ca 30 bolle al minuto . Fertilizzazione in base al programma Seachem con dosi dimezzate nelle prime due settimane. Alimentazione pesci : per ora con mangime in fiocchi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl