![]() |
Infestazione diatomee
Ho un 140 litri avviato da circa 7 mesi, neon 45W a 4500°K, fotoperiodo 6 ore con 5 anubias e alcune ceratophyllum. Uso un fertilizzante liquido generico nelle quantità indicate, "mai" in eccesso comunque. Cambio il 20% ogni 2 settimane con acqua del rubinetto decantata.
Pesci: 2 black bass Valori acqua: No2(nitriti) = 0 Kh=6 Ph=7,5 Queste diatomee mi stanno riempiendo l'acquario, vetri, sassi, piante per non parlare dei tronchi che hanno uno spessore di un paio di cm di questa alga nella parte rivolta verso la luce!. Cosa sbaglio??-04 |
innanzitutto sbagli pesci... i black bass non sono pesci d'acquario!
Con dei pesci "normali" potresti inserire delle lumachine che ripulirebbero le diatomee senza alcun problema; senza di essa la faccenda si complica notevolmente, probabilmente le alghe sono così abbondanti perchè la tua acqua è ricca di silicati. Interrompi la fertilizzazione, tanto le piante che hai non ne necessitano. |
Effettivamente è un pesce particolare!.
Comunque ho smesso di fertilizzare da un mesetto circa e l'infestazione va avanti imperterrita :( Che tipo di lumache potrei provare a mattere? qualcosa che possa trovare con facilità in commercio.. Grazie |
che lumache vuoi mettere?!?
I bass se le pappano con tutto il guscio. |
Ho messo un' ampullaria, tanto per provare e i black non la mangiano :) .. però al passaggio sugli ostacoli e i vetri con le diatomee non asporta nulla, quante dovrei metterne su un 140 lt??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl