![]() |
acqua per marino
quanto vi costa l acqua da mettere nella vasca? cè gia pronta o devo prepararla io?
|
dalle mie parti l'acqua d'osmosi 10cent/l. quella salata non lo so perchè non l ho mai presa.
cmq molto meglio farsela da sè...un buon impianto d'osmosi e passa la paura! |
Puoi comprarla già fatta in credo ogni negozio di aquari, o meglio te la puoi fare da solo comprando il sale apposta (non da cucina:-D ) e utilizzando acqua d'osmosi
normalmente serve 35g litro per avere una salinità del 35% |
vacca can che missili a rispondere...
su un 200 litri "vasca uota" vorrei mettere una vasca di rabbocco o una damigiana diciamo, da 50 litri, quanto potrei andare avanti a spanne? e che sale mi consigliate? come si prepara l acqua? scusate ma prima di prendere tutto e iniziare a far la prima vasca marina dopo tanti dolci, voglio essere bello informato tks |
infatti ti conviene leggere le guide perchè l'acqua è neanche la A dell'alfabeto dell'acquario...comunque on un osmotizzatore da 80-90 euro ti fai l'acqua conta che una volta che ti costa 10-15 cent litro, già 200 l sono 20 euro, considera cambi quindicinali almeno del 5%..fai in fretta... la salinità deve essere tra il 35 x mille e il 40 x mille non per cento per carità..quindi ogni 10 litri dai 350 ai 400 g di sale, sali ce ne sono mille, dipende cosa vuoi allevare e quanto hai voglia di integrare a mano, in pratica le differenze stanno nel contenuto di calcio e magnesio, iodio e oligoelementi..ottimi sali sono reef crystal, red sea (coral pro), immagino anche il kent ma costa una follia (contando che gli altrii non te li regalano) come molti altri..si prepara sciogliendolo in acqua psmo a temperatura dell'acquario (termostatata) ( ci va un po') se vuoi fare il fine lo puoi aerare con un aeratore che aiuta la dissoluzione tra l'altro..
|
acqua
Quote:
|
15 centesimi a litro l'acqua di osmosi ?! Che furto.. In un mese mi sarei ripagato l'impianto nuovo!
|
Ciao e benvenuto concittadino! Il mio caloroso invito è quello di far "musina" e comprarti un piccolo impianto ad osmosi. Diciamo che con 80/100€ lo prendi. Hai il vantaggio di farti l'acqua tu e non dover continuare ad andare avanti ed indietro dai negozi con taniche. Il secondo vantaggio ma che in realtà è ben più importante del primo è che l'acqua che produci tu sarà sicuramente di qualità perchè spesso i furbacchioni dei negozianti lesinano sulla manutenzione degli impianti ad osmosi e talvolta (visto di persona qualche anno fa) le taniche che lasci giù le riempiono con acqua del rubinetto....
Se vuoi dare un'occhio guarda www.forwater.it il ottimi prodotti e specie per te che sei all'inizio se hai bisogno di un chiarimento o un consiglio il titolare è di una disponibilità sovraumana. |
concordo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl