AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   alimentare filtratori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247832)

dony3000 31-05-2010 00:08

alimentare filtratori
 
ciao
qual'è un ottimo prodotto per alimentare gorgonie, spirografi e spugne..le quali non necessitano di alimentazione mirata?
per ora uso il marine deluxe (H&S) ma ho visto su internet una miriade di prodotti della kent..
mi interessa molto il zooplex..che ne pensate?
ah..ci sarebbero anke il phitoplex, il microvert, il cromaplex..#07
di tutti questi..quale?

ALGRANATI 31-05-2010 07:35

oppure i 7 organici della brigthweel

buddha 31-05-2010 07:41

se prendi del phyto vivo..lo metti in due-3 bottiglie per metà altezza, ed il resto acqua acquario in pochi giorni esposta alla luce o con un neon davanti (ma basta quella solare specie in quesro periodo) si risproduce di nuovo, ne dosi quanto serve (poco, diciamo u bicchiere per 100 litri) ed il resto come scorta fissa..volendo puoi fare lo stesso con rotiferi e copepodi che appunto si nutrono di phyto..altra bottiglia, ci metti phyto e qualche creaturina, quando da verde diventa trasparente hanno finito il phyto, dai a coralli e alghe la pappa viva circa un bicchiere e reintegri con il phyto et voila...phyto e zooplancton vivi a costo praticamente zero..

dony3000 31-05-2010 09:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3036781)
oppure i 7 organici della brigthweel

fra i 7..il Reef Snow?

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3036786)
se prendi del phyto vivo..lo metti in due-3 bottiglie per metà altezza, ed il resto acqua acquario in pochi giorni esposta alla luce o con un neon davanti (ma basta quella solare specie in quesro periodo) si risproduce di nuovo, ne dosi quanto serve (poco, diciamo u bicchiere per 100 litri) ed il resto come scorta fissa..volendo puoi fare lo stesso con rotiferi e copepodi che appunto si nutrono di phyto..altra bottiglia, ci metti phyto e qualche creaturina, quando da verde diventa trasparente hanno finito il phyto, dai a coralli e alghe la pappa viva circa un bicchiere e reintegri con il phyto et voila...phyto e zooplancton vivi a costo praticamente zero..

ci vuole che mi cerco una guida..visto sto caldo magari ce la faccio..

Aland 31-05-2010 09:20

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3036786)
se prendi del phyto vivo..lo metti in due-3 bottiglie per metà altezza, ed il resto acqua acquario in pochi giorni esposta alla luce o con un neon davanti (ma basta quella solare specie in quesro periodo) si risproduce di nuovo, ne dosi quanto serve (poco, diciamo u bicchiere per 100 litri)

Sta cosa non la sapevo pensavo che servisse per forza un reattore.
Per quante ore va esposta al sole?
Più o meno quanti giorni?
Ci sono rischi che qualcosa vada storto e in vasca metto veleno

Fine delle domande :-D

dony3000 31-05-2010 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3036854)
Ci sono rischi che qualcosa vada storto e in vasca metto veleno

Fine delle domande :-D

ci stavo pensando ankio ora!! :-D

ah..dove lo prendo lo starter??

papo89 31-05-2010 09:43

Al sole non va ASSOLUTAMENTE messa... La plastica al sole si sa che rilascia... Metterla davanti ad un neon così puo funzionare però se si hanno inquinanti molto bassi non serve a molto... Ah, per fare questa storia bisogna prima bollirla l'acqua della vasca, se ci va dentro qualche microorganismo che si nutre di fito... Addio coltura!!!
------------------------------------------------------------------------
E comunque serve pure un areatore ovviamente...

GROSTIK 31-05-2010 11:31

buddha non è esattamente così ..... se usi acqua dell'acquario rischi il crollo (come detto da papo89) e poi ti sei dimenticato di dire che ci vuole il fertilizzante (meglio quello appositamente studiato per fito) per fare uno coltura di fito ..... ;-)
Aland delle bottiglie vanno benissimo (sono dei reattori a costo 0 :-) ) .... l'unico pericolo dell'utilizzo del fito è il dosaggio di fito non perfettamente maturo che contiene ancora alte % di fertilizzante non utilizzato dalle alghe ( N e P )
dony3000 ci sono i prodotti della Fauna Marin che sono buoni ;-)

dony3000 31-05-2010 14:00

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3036996)
ci sono i prodotti della Fauna Marin che sono buoni ;-)

c'è il Fauna Marin Ultra-SEA FAN però sono tutti indicati per le azooxantellati..io ho quelle più semplici :-)) va bene uguale no?

IVANO 31-05-2010 14:00

Dony, io uso da tempo il Tropic Marine Nutra Plus, va molto bene anche se bisogna stare attenti alle dosi perchè inquina un po


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09159 seconds with 13 queries