![]() |
Passaggi da Piantumato a Tanganica
CIao raga...ad oggi ho un bell `acquario piantumato e popolato...è un Cayman 80 ed ha bisogno di molta cura (ho CO2, ciclo di fertilizzazione, molta luce, filtro esterno etc.). Purtroppo io sono via di casa e l`ha preso in gestione mia madre che puntualmente si dimentica di curarlo e quindi le alghe stanno prendendo il sopravvento.
Per la facilità di gestione e manutenzione avrei pensato di passare al Tanganica. La domenda è questa: come faccio la conversione? Io avrei pensato: tolgo tutti i pesci, dopo una settimana comincio gradualmente a togliere tutte le piante, tolgo l`impianto di CO2, tolgo le lampade aggiuntivo (alla fine penso rimanga un 0,2 0,3 w/l). A questo punto ci sarebbe lìntervento drastico da fare in modo veloce. Stacco il filtro e lo lascio con l`acqua dentro in modo che i cannolicchi sopravvivano. Svuoto tutto (ho fondo fertilizzato e quarzite rosa). Metto il fondo in neoprene, metto 6/7 cm di sabbia di fiume e faccio la massicciata. Via di acqua. lascio girare per una settimana. COntrollatina ai valori e via di popolazione. CHe ne dite? |
anche se molti storceranno il naso...io l'ho fatto per due vasche con esito positivo...il problema è che cmq anche sul tanganica ...anzi maggiormente sul tanganica dovrai far cambi settimanali di acqua...tu madre può farli? se compri una pompa di quelle da taniche...considerando che verosimilmente userai acqua di rubinetto, la manutenzione potrebbe esser meno tecnica e + versatile...
|
Perchè molti storceranno il naso?
Cmq il problema del cambio dell `acqua non c`è...il probema è su piante, fertilizzazione, C02 etc...Il cambio dell`acqua no problem... E poi per un 100 litri un tanganica, magari senza piante, penso sia quello di più facile gestione... |
esatto...io ho un 100 lt monospecifico bricardi...dove attendo la formazione di una coppia da un gruppetto di 4 giovani e poi la formazione della colonia cn la loro prole...
puoi pensare ad una vasca con una coppia di julidochromis e una colonia di multifasciatus :-) andresti ad inserire 100 lt di acqua nuova...fondo nuovo...le colonie batteriche sono anche li non solo nel filtro come saprai :) cmq una anubias e della vallisneria prendile...:) |
ma il fondo lo cambio totalmente o conviene lasciare qualche cosa?
|
il fatto che tu sotto abbia un fondo fertile ti obbliga a togliere tutto per me...non vedo comunque che vantaggio avresti a non svuotarlo tutto :)
|
quoto ale meglio che togli tutto gli da un bella pulita e parti con il Tanganika io ho fatto cosi nel mio 100lt smantellato e ho recuperato solo il filtro esterno e che era bello maturo per il resto ho inserito tutto nuovo,le piante puoi metterle se ti fanno piacere io ho la vallisneria e le anubias ho anche provato altre piante e non ho mai avuto problemi..poi dipende sempre da che tipo di pesci metterai...
|
ok raga...spero prossimamente di fare il passaggio...
appena fatto vi farò sapere... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl