AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   infestazione icthyo, e le piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247641)

mrpisolo 29-05-2010 18:06

infestazione icthyo, e le piante?
 
vi chiedo aiuto perche' non sono riuscito da solo, navigando su vari siti, a togliermi il dubbio di come comportarmi.
Ho visto un paio dei miei pesci attaccati da ichtyo, ed oggi ho iniziato la cura con fauna mor le cui istruzioni dicono di sospendere la luce per tutta la durata del trattamento che e' di 8 gg.
Se pero' lascio al buio il mio acquario, che fine fanno le mie piante?
Leggendo ho trovato solo pareri contrastanti, chi dice che e' assolutamente indispensabile lasciare al buio l'acquario per non far propagare il parassita, chi dice che e' sufficiente diminuire il fotoperiodo, chi invece dice che il parassita non vede per cui non serve spengere le luci.
Io non so tra queste quale considerare giusta, so solamente che oltre ai pesci vorrei salvaguardare anche le mie piante.
Mi aiutate a levarmi questo dubbio? #28g grazie!!!:-))

polimarzio 29-05-2010 23:41

Quote:

Originariamente inviata da mrpisolo (Messaggio 3035096)
vi chiedo aiuto perche' non sono riuscito da solo, navigando su vari siti, a togliermi il dubbio di come comportarmi.
Ho visto un paio dei miei pesci attaccati da ichtyo, ed oggi ho iniziato la cura con fauna mor le cui istruzioni dicono di sospendere la luce per tutta la durata del trattamento che e' di 8 gg.
Se pero' lascio al buio il mio acquario, che fine fanno le mie piante?
Leggendo ho trovato solo pareri contrastanti, chi dice che e' assolutamente indispensabile lasciare al buio l'acquario per non far propagare il parassita, chi dice che e' sufficiente diminuire il fotoperiodo, chi invece dice che il parassita non vede per cui non serve spengere le luci.
Io non so tra queste quale considerare giusta, so solamente che oltre ai pesci vorrei salvaguardare anche le mie piante.
Mi aiutate a levarmi questo dubbio? #28g grazie!!!:-))

Se hai la certezza che si tratti di ittio e i valori acquatici N02, N03 e PH sono nella norma, puoi tranquillamente iniziare il trattamento con faunamor aumentando la temperatura fino a 30C°, aerando 24/24h e senza sospendere la luce. Durante il trattamento antiparassitario puoi tranquillamente condurre l'acquario come normalmente hai sempre fatto, senza nessun rischio relativamente degno di nota per le piante.
Ciao

eltiburon 30-05-2010 01:04

Io non ho mai spento la luce per curare l'ictyo e non ho mai avuto grossi problemi. Tra l'altro già le piante patiranno un po' per il medicinale, se le teniamo anche al buio, poverine...

mrpisolo 30-05-2010 10:51

grazie polimarzio e grazie eltiburon, mi avete tolto questo grande dubbio! ora pero' me ne sorge un altro, e cioe' la co2, posso reintegrare anche quella che dite?
io ho lasciato la pompa girare in acquario per muovere l'acqua, togliendo pero' cannolicchi e spugne (messe in un altro acquario), quindi l'ossigenazione dell'acqua e' assicurata e avendo reintegrato la luce posso reintegrare anche la co2 giusto?

crilù 30-05-2010 11:17

No, niente CO2, cozza con il Faunamor....e con l'aeratore che ovviamente hai messo vero?

mrpisolo 30-05-2010 14:22

mmmmmmmmmh...................no niente areatore, ho la pompa che continua a girare senza spugne e cannolicchi pero'!
non e' la stessa cosa? l'acqua continua a muoversi e ad ossigenarsi non e' questo l'importante?

crilù 30-05-2010 14:46

Quote:

temperatura fino a 30C°, aerando 24/24h e senza sospendere la luce.
Oltre ad aiutare lo scambio gassoso - il farmaco brucia ossigeno - contrasta il nuoto dei parassiti che hanno così difficoltà ad attaccarsi ad altri pesci, detto terra terra proprio....mi perdonino i puristi -28d#

polimarzio 30-05-2010 15:32

Quote:

Originariamente inviata da mrpisolo (Messaggio 3035936)
mmmmmmmmmh...................no niente areatore, ho la pompa che continua a girare senza spugne e cannolicchi pero'!
non e' la stessa cosa? l'acqua continua a muoversi e ad ossigenarsi non e' questo l'importante?

Manipolare nel filtro, togliere le spugne e i cannolicchi è stato un errore, non era necessario.
Poi, per quanto riguarda la co2, così come già ti hanno scritto gli altri, durante i trattamenti medicali deve essere interrotta. L'anidrite carbonica è un gas antagonista dell'ossigeno presente nell'aria prodotta dall'eratore, che dovrà essere in funzione 24/24h.
Ciao

mrpisolo 30-05-2010 16:51

mi prendo le vostre sgridate sperando di farne tesoro in futuro, comunque per quanto riguarda il togliere spugne e cannolicchi, mi sono attenuto alle istruzioni del farmaco, domani pero' e' previsto che le rimetta al loro posto, dopo averle tenute attive in un altro acquario. Quindi non e' vero che con questo trattamento la flora batterica del filtro viene sterminata?
intanto aggiungo subito anche l'areatore oltre alla poma che gira


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,17341 seconds with 13 queries