![]() |
elettrovalvola
Ciao, ho un acuario da 80 lt a 27 gradi.
Ho Piantato 12 vasetti di pratino Un'anubias Altre 5-6 piante a stelo lungo dell'ikea, le piante pare abbiano preso abbastanza bene e il pratino sta cominciando a fare gli stoloni, che però mi salgono in superfice e non ne vogliono sapere di stare giù... Ho la co2 della askoll (120 euro) e ho comperato anche l'elettrovalvola (50 euro), le piante hanno una base di terra di almeno 5 cm davanti e circa 10-15 dietro, Il secchiello della sera, più ghiaia tutta blu di grana massimo 3mm. Secondo le istruzioni del micronizzatore dovrei far uscire 10 bolle al minuto per acquari di 100 lt, io direi che 5 sono pure troppe visto che i pesci mi boccheggiano ogni tanto. Ho tentato a settarlo con poche bolle, ma ho un serio problema: quando si riaccende non escono più bolle e rimane tutto bloccato, come se la pressione dell'acquario fosse troppo alta rispetto alla bombola, allora per farlo ripartire devo aprire a manetta il manometro...perdendo quindi la taratura e spruzzando una nube di co2 sproporzionata. In più devo staccare il tubicino, collegarlo ad una pompetta per bici e farlo spurgare, poi riattaccarlo e fare tutto da capo. MOLTO SCOMODO Come se entrasse acqua nel tubo della co2...dovrei mettere una valvola di non ritorno? E oltre a quella, dovrei mettere un riduttore di pressione ulteriore...? Attualmente ho speso almeno 400 euro tutte insieme per un acquario di 80 lt, vorrei che non fossero buttati... Mi potete dare una mano? |
Se non hai inserito una valvola di non ritorno, appena chiudi la CO2 l'acqua riempie il tubo fino all'equilibrio con la pressione della CO2 residua, e poi devi spurgarla in quel modo scomodo e pericoloso.
La valvolina costa pochi euro, e la devi inserire tagliando il tubetto. PS Pratino di...? Se tende a salire è sintomo di poca luce: se lo "abbronzi" resta basso ;) |
Avendo bisogno di pressioni molto elevate (rispetto alla norma) il processo apertura dell'elettrovalvola fuoriuscita delle bolle non è immediato, ma l'impianto deve tornare in pressione.
Per regolare la giusta quantità di co2 rileva PH e KH ed incrocia i dati su questa tabella . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl