![]() |
non ne vengo a capo....
allora ragazzi...pensavo di iniziare con un metodo tipo o zeovit o xaqua.....
e vi spiego pure il perchè..... continuo ad avere nitrati a 5 mg/l e po4 0.08-0.1 con conseguenti coralli marroni! il bello pero che non do niente in vasca a parte lo iodio! alimento col granulare 1 volta al giorno i pesci facendo attenzione che non finisca cibo sul fondo... i coralli hanno fame i pesci pure i valori non vanno però....ossia vasca magra ma inorganici alti! come è possibili? TECNICA plafo 150W + 2 t5 blu.... skimmer bubblemagus NAC6A risalita eheim 1250 30gr carbone in sump che cambio una volta a settimana cambio settimanalmente 20lt su 200 (e sarà 8 mesi che non integro batteri) sala red sea pro coral o tropic pro reef pompe movimento 2 koralia da 3000lt/h ora volevo aggiungere una pompatta sotto la rocciata per smuovere i sedimenti ma oo poca roba....non so proprio che fare! spero di essere stato chiaro! grazie a tutti in anticipo!:-)):-)) |
secondo me fai troppo.
cambi settimanali non li farei, minimo ogni due. carbone ogni settimana mi sembra troppo veloce. integrerei batteri, 1 fiala ai cambi. poi bisognerebbe vedere come lavora lo skimmer, magari è solo questione di taratura. |
l' acqua dell' impianto d' osmosi l' hai mai testata? sarebbe una bella cosa riuscire a dargli un occhiata con il fotometro...
|
.....mi sembra strano che 5 mg/l di no3 ti facciano diventare i coralli marroni.....
|
Non farlo. Una gestione corretta con il Berlinese ti può tranquillamente portare e mantenere i valori a 0,00.
Ci deve essere un errore nella gestione o una mancanza nella tecnica. Non pensare assolutamente che xaqua (dico questo per è il metodo che "conosco") possa risolverti i problemi e ti faccia i coralli colorati, solo dosando i suoi prodotti..se gli attuali sbagli persistono i coralli rimangono marroni. |
Inizia a misurare l'acqua d'osmosi.
interrompi lo iodio....inutile facedno cambi così ravvicinati. metti una foto delle schiumatoio in funzione. quanti e quali pesci hai?? |
forse anche il movimento...se le koralia le alterni 3200l/h in 200 litri potrebbero essere pochini. Misure della vasca?
|
vi ringrazio davvero a tutti per le risposte! vi metto un video della vasca che si è appena accesa e alcuni coralli sopratutto l alveopora non sono al top comunque il video comprende vasca tecnica e tutto quanto! dite voi!
ps il video è fatto col cell dunque non è il massmo però lo skimmer si vede bene come schiuma! http://yfrog.com/2o26052010004z o questo http://img96.imageshack.us/img96/7500/26052010004.mp4 ------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo....lacqua di rubinetto gia è perfetta e di impianto osmosi ho un ospure 50 twindi della forwater installato da pochissimo.....esce acqua perfetta....ho anche lo stadio deionizzante per silicati e fosfati.....piu 2 cartucce piu membrana filmtec.....è una bomba!:-)) ------------------------------------------------------------------------ pesci ho uno zebrasoma piccolino 2 amphiprion perideraion 3 chromis 2 gamberetti 1 turbo ------------------------------------------------------------------------ koralia 3 sempre in moto tutte e 2 |
Dal video non si vede come schiumi.
Quello potrebbe essere il primo problema, visto che hai sia NO3 che PO4 alti. Tieni conto che con 150 W hai anche poca ossidazione. Poi mi aggrego a quanto detto anche dagli altri per integrazioni e cambi. |
cavoli ho pulito lo skimmer proprio 2 minuti fa....che faccio faccio 2 foto lo stesso??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl