![]() |
Dispositivo co2
cari ragazzi ho costruito seguendo le istruzioni un bellissimo impianto co2 alimentato a gel di zucchero e lievito...ora il problema...
le bollicine perfettamente regolabili in quantità raggiungono troppo in fretta la superficie e penso sia quindi inutile la co2 che riesco a produrre... utilizzo già una pietra porosa molto fine ma comunque le bollicine restan pochissimo in acqua |
hai provato con un atomizzatore tipo askoll?
|
difficile costruirlo un atomizzatore
|
Se decidi di acquistarne uno NON prendere l'Askoll: come membrana non usa del tessuto ma uno spesso disco di ceramica (che poi è proprio il suo grosso pregio) e quindi per farlo funzionare servono pressioni elevate ottenibili solo grazie ad un impianto a bombola con un buon riduttore di pressione.
|
sapete per caso darmi qualche indicazione sulla marca da usare? e sopratutto quanto mi verrà a costare? grazie a tutti
|
Ciao scusate se mi intrometto,anch'io ho costruito un dispositivo in gel per Co2,avendo lo stesso problema di dispersione veloce delle bolle in vasca ho applicato un flipper,dite che ho fatto una c......?però così le bolle ci mettono molto di più ad arrivare in superfice e qindi a dissolversi,giusto?#24
|
Credo che tu abbia fatto un'ottima scelta.
|
il flipper è un'ottima scelta
|
flipper?? scusatemi ma non son ferrato..
|
Quote:
Potresti provare con una porosa in legno di tiglio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl