![]() |
Caridinaio 12l (cerco consigli)
Salve a tutti sono un nuovo iscritto al forum, da una settimana ho cominciato ad allestire un acquarietto del quale, dopo giorni e giorni di letture in rete, ho deciso finalmente di farne un caridinaio,
Procedo, come ho visto in altri topic con una breve scheda tecnica: Nome: Massimiliano Città: Roma Esperienze: Primissimi passi in questa passione Descrizione vasca: Caridinaio parte tecnica: vasca artigianale 33x23x23 17l lordi, 12 netti avviamento: Mercoledì 19 Maggio 2010 filtro: appeso mignon azoo 60 spugna blu illuminazione: 1 neon 11w fotoperiodo ore 4 (da aumentare di 1 ogni settimana, splitterò in 2 fasi da 3,5 ore massimo) Riscaldamento: Hydor Theo 50 a 24°C fondo: ghiaia fine ambra della ottavi allestimento: rocce laviche rosse popolazione: ancora assente flora: anteriore destra credo sia una Hottonia, nella parte posteriore 2 Echinodorus Magdalenensis, Giava Moss e 3 Cladophora Aegagrophila (2 aperte a pratino) e una piantina di cui nn ricordo il nome che ho sistemato con le pinzette perchè quasi monofilamento (tra in giava e il pratino) fertilizzazione: assente valori: ancora non analizzati (analizzerò a giorni) Arriviamo dunque al morivo del topic :) Dato che ancora non ci sono animali, credo sia questo il momento per effettuare eventuali cambiamenti ecco perchè mi rimetto a voi esperti! Scusate in anticipo per le foto, sono oscene (fatte con il cellulare #06 ) Sotto con critiche, consigli e offese! -41 Prima di piantumare http://s2.postimage.org/8jdTJ.jpg Piantumato http://s3.postimage.org/GfbHA.jpg Pratino! http://s2.postimage.org/8jgnS.jpg |
bhe guarda non è affatto male, per la popolazione devi vedere te, se vuoi qualcosa che ti invada la vasca metti le cherry, se vuoi qualcosa di più costoso e raffinao vai di chrystal, o yellow o green! se ti serovno cherry fai un fichio... ne ho di bellissime!
|
Ciao Harker, una domanda! Come hai ancorato la cladophora al fondo? Usi substrato fertilizzante?
Cmq complimenti,è molto carino |
molto bello anche se avrei utilizzato un fondo più marrone scuro!
per il resto complimenti! |
Harker benvenuto su AP, la sezione mostra e descrivi è vincolata ad un suo regolamento che puoi trovare nel topic in evidenza, del quale, per tua comodità, ti riporto il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247074
Come potrai leggere la vasca è ancora troppo giovane per essere ospitata in sezione, quindi devo spostare il topic. Dimmi dove preferisci che sia posizionato, nella sezione crostacei oppure in allestimento e manutenzione? |
Quote:
scusami per l'errore, non saprei decidi tu dove potrei ricevere più consigli ecco, fai tu :D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
La cladophora non è ancorata, è solo aperta con molta cura e stesa (sono 2 aperte, prima di posizionarle ho fatto 2 accenni di collinetta con la sabbia sotto, iniziativa personale) e gli ho tenuto sopra "i bordi" per 2 giorni dei pesi, sembra si sia adagiata bene. Mi piacerebbe un consiglio di qualcuno per l'ancoraggio! |
grazie per le info. Io credo che potresti tranquillamente ancorarla a qualche cannolicchio di cannolicchio di ceramica,con del nylon sottile.
|
Quote:
|
aspettiamo info da chi ne capisce eheh
|
Non splittare il fotoperiodo, le ora devono essere continue se vuoi in vasca piante invece di alghe. Comunque il layout non è male. Se è la tua prima esperienza vai di red cherry, sono "facili" e danno tante soddisfazioni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl