AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante galleggianti a crescita rapida per acquario discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246971)

emerson77 24-05-2010 17:58

piante galleggianti a crescita rapida per acquario discus
 
vorrei un consiglio su quali piante a crescita rapida, meglio se galleggianti, da inserire nel mio acquario di discus per ridurre i nitrati.

il mio acquario è alto 70 ed ha una capacita di circa 400l netti, è illuminato da 4 neon x 39w (2rosa 2 bianchi). La temperetura è di 28 29 gradi, ma nelle giornate più calde raggiunge anche 31°.

Non uso CO2, fertilizzo con esha pro-phill una volta a settimana dosando metà della dose indicata, non ho fondo fertile.

L'acquario non è molto piantumato ho solo 1 echinodorus, e altre 5 piante di cui non ricordo il nome (una pianta assomiglia alla valisneria ma ha il bulno invece che le radici).

Altri valori dell'acqua:
ph 7-7,5
kh 3
gh 6-7

faby 24-05-2010 19:10

ciao

potresti usare della lemna minor...

oppure se la vasca è aperta anche della Eichhornia crassipes della Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, salvinia auriculata...
queste sono tutte galleggianti.

La pianta che dici che somiglia a una vallisneria ma ha il bulbo è una crinum thaianum.

cmq se metti una foto ti aiutiamo a capire che piante hai

ciao

Giudima 24-05-2010 22:05

Potresti anche usare della ceratophyllum demersum galleggiante, molto meno invasiva e quindi più controllabile della lemna ;-)

emerson77 25-05-2010 03:12

ciao e grazie x le risposte

l'acquario è coperto.

un negoziante mi ha proposto di inserire delle piante galleggianti di nome azolla, può funzionare?

domani provo a postare qualche foto.............speriamo di riuscirci#36#

faby 25-05-2010 14:41

Azolla è una felce simbiontica con cianobatterio Anabaena azollae che è in grado di fissare l'azoto atmosferico, quindi ai fini della eliminazione del nitrato come nel tuo caso serve a poco o nulla.

ciao

yangadou 25-05-2010 20:53

Aggiungo anche il Phyllantus fluitans come galleggiante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09410 seconds with 13 queries