![]() |
Identificazione crostaceo..
Ciao a tutti, oggi nell'acqua del sacchetto della mia bella Trachyphyllia fresca fresca di negozio, ho notato dei piccoli crostacei allungati (mi era sembrato quasi krill per intenderci), lunghi non più di mezzo cm e di colore biancastro...
Ho cercato di staccarli il più possibile dal corallo, ma non credo proprio di averli tolti tutti...fosse stato per me li avrei lasciati (ben vengano ogni tipo di bestie nella mia vasca!! :-D ), però ho avuto il dubbio che potessero essere qualche specie parassita, magari che si nutre del tessuto del corallo, quindi ho fatto qualche foto al microscopio (indecenti come al solito, dovrò decidermi a comprare l'adattatore) ed eccovele quì...spero che qualcuno sappia identificare la bestia... Dalle foto magari non si vede bene, ma hanno due chele abbastanza grandi (per un attimo ho temuto potessero essere canocchie!) simmetriche come i classici granchi o gamberi.... Inoltre mi hanno incuriosito gli occhi, hanno un disegno particolare, l'ultima foto è un crop per farli vedere meglio... Grazie... http://img412.imageshack.us/img412/2073/img9371m.jpg http://img26.imageshack.us/img26/2865/img9398a.jpg http://img32.imageshack.us/img32/1491/img9400h.jpg http://img541.imageshack.us/img541/8137/cropj.jpg |
direi anfipodi o similari
|
a me sembra una "pannocchia di mare"..o dir si voglia "canocchia"...quella mediterranea col pomodoro è da paura....:-D:-D
http://it.geniuscook.com/wp-content/...1/for-raki.jpg |
Sì, devo dire che quello che più si avvicina è un anfipode: corpo compresso dorso ventralmente, telson ridotto a due appendici...solo mi preoccupavano le chele, diverse da quelle tipiche del genere.... inoltre non si appallottolano come i soliti anfipodi, restavano dritti...
poffo, spero vivamente di no, perchè anche se sono tanto buone col sughetto non le prenderò mai nella vasca! :-)) |
Infatti sembra propio una cicala o pannocchia come dir si voglia
|
No ragazzi, una canocchia direi proprio di no, per fortuna :-) la canocchia adulta ha delle caratteristiche che si riscontrerebbero anche in questo stadio di preadulto, come ad esempio le chele e la posizione degli occhi
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...lla_mantis.jpg Inoltre non ha il ventaglio caudale largo tipico della specie.. |
Jonny85 non so se sono isopodi ,tanadiacei o qualche tipo di anfipodi,ma ti posso rassicurare sul fatto che sono assolutamente innoqui.
ne ho a bizzeffe nel fondo sabioso dove scavano gallerie,sono tetritivori e passano molto tempo a pulire il biofilm che copre i granelli di sabbia . anche nel mio caso sono arrivati con rocce o animali poggiati sul fondo vasca del negoziante . |
Quindi li hai anche tu...e non li vedi scorrazzare sui coralli? Immaginavo non fossero "pericolosi", ma non avendone la certezza....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl