![]() |
Taenionotus triacanthus
In natura conduce vita solitaria e il suo moto natatorio è contrassegnato da un'andatura lenta e prudente.
Caratteristico il moto ondulatorio esercitato per seguire il movimento di analoga natura delle alghe (quest'ultimo provocato dalle onde), o quando precede uno scatto veloce utile per catturare una preda. Altra peculiarità della specie è il cambio radicale di epidermide occorrente con cadenza periodica (secondo alcuni autori, ogni 15 - 20 giorni). Tale processo si sviluppa nell'arco di 3 - 4 minuti e si rende necessario per liberare l'animale da eventuali insorgenze parassitarie e residui organici di alghe. La pelle vecchia si lacera in corrispondenza degli opercoli branchiali e si stacca dal nuovo strato tramite un movimento ondulatorio. Successivamente, la pressione dell'acqua esercitata dalle aperture branchiali spinge esternamente la nuova pelle liberando così il pesce dal tessuto organico superfluo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006