AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   la mia tinozza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246387)

discuscatania 20-05-2010 20:29

la mia tinozza
 
ciao a tutti come promesso ecco qualche foto e la descrizione della mia vasca.

Marina 91 by Askoll del 1990 ormai fuori produzione
misura 91*32*45
circa 100 litri rubinetto attulmente, ma prossimo serie di cambio acqua ad intervalli ravvicinati d'osmosi per riallineare i valori 75% osmosi 25% rete
filtro esterno Eheim ecco 2234 come pre caricato con zeolite wave e lana di perlon e filtro letto fluido Hasse.
neon t5 osaram lumilux 39watt un 6500° e un 4000°
termoriscaldatore 29° della vislux
pompa di movimento di fortuna.
fondo fertile Sera e fertilizzazione Wave a base di ferro e sera Florena
piante:
anubias nana, clodophora, crypto, echinodorus, Higrophyla, sagittaria e vallisneria. nascosato un bilbo di aponogeton madagascariensis

pesci:
moenkhausia pitteri e santaefilomenae
sawa resplendens
rasbora heteromarpha
hasemania nana
apistogramma ramirezi
kryptopterus bicirrhis
e due discus

opsss...la vasca è attiva dalla scorsa estete...allestita e riallestita più volte...-28-28
http://s3.postimage.org/rv6Ji.jpg

armata nera 20-05-2010 22:02

bella... come si chiama la pianta nella destra (principalmente) in primo piano bassa???

Mkel77 21-05-2010 09:03

bella, esteticamente molto selvaggia, proprio come piacciono a me.........complimenti #25

Enrico #155 21-05-2010 12:11

complimenti!! veramente ben riuscita!!! #25

TuKo 21-05-2010 13:40

Quote:

Originariamente inviata da discuscatania (Messaggio 3023343)
..... zeolite wave e lana di perlon e filtro letto fluido Hasse.
........

Perché? suppongo sia per i NO3, non hai postato i valori, ma credo siano a 0
Avendo la zeolite, hai controllato le durezza?

Mi viene da pensare che hai avuto esperienze marine.

faby 21-05-2010 17:30

carina, magari avrei agito un po' più di forbice, e avrei scelto una vallisneria non gigantea (non mi sta simpatica) però nel complesso non male.

Quote:

bella... come si chiama la pianta nella destra (principalmente) in primo piano bassa???
è una Pogostemon helfieri, discuscatania si è dimenticato di citarla.

ciao!

discuscatania 22-05-2010 08:10

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3024150)
Quote:

Originariamente inviata da discuscatania (Messaggio 3023343)
..... zeolite wave e lana di perlon e filtro letto fluido Hasse.
........

Perché? suppongo sia per i NO3, non hai postato i valori, ma credo siano a 0
Avendo la zeolite, hai controllato le durezza?

Mi viene da pensare che hai avuto esperienze marine.

hai ragione ho esperienza nel marino, attualmente ho un dodici litri "mediterraneo" che ospita due ocellaris in attesa della loro giusta dimora.

i valori prossimamente

armata nera 23-05-2010 08:14

non mi sembrava pogo...cmq per i miei gusti troppo incasinata... :D

discuscatania 28-05-2010 12:29

potatura profonda
 
la pianta in primo piano è pogostemon...sono solo di due aziende diverse...qualla centrale è Anubias..l'altra proven. Russa..
ho potato un pò.........

http://s2.postimage.org/gyBwJ.jpg

terminus 28-05-2010 12:46

Molto bella complimenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08392 seconds with 13 queries