![]() |
Da Filtro interno a Filtro Esterno: Procedura!! URGENTE!
Ciao a tutti voi di acquaportal!
Ultimamente mi sono skocciato di stare a litigare con il filtro del mio Petcompany 120litri. Appena comprato questo acquario al centro commerciale, l'offerta è stata molto allettante, visto che con 90 euro ho comprato acquario, mobiletto, filtri vari. Col tempo però, e con la passione, ci si accorge cmq che quell'acquario è poco potenziato... Ultimamente mi ha dato così tanti problemi il filtro che ho deciso di sostituirlo. Infatti spesso capita che i lterzo alloggiamento in cui vi è la pompa si svuota, per vari motivi... cominciava a riempirsi d'aria e tendeva ad inclinarsi e salire in superficie a tal punto da sdradicare tuto quello che c'era.. insomma poco funzionante. In più spesso alcuni pesci rimanevano incastrati ai lati. Per risolvere tutto questo, e per aumentare anche lo spazio in vasca, ho deciso di acquistare il PRATIKO 100 della Askoll, filtro esterno. Mi è venuto un dubbio atroce: quando monto il filtro nuovo che mi arriva, devo lasciare i ccannolicchi compresi nel pacco? Io credo che devo prendere i cannolicchi che ho gia' nel mio vecchio filtro e metterli nel nuovo filtro senza usare quelli nuovi che mi danno, perchè forse tuti i batteri utili creati verrebbero meno. Quale procedura meglio fare? Ed ancora: se metto i miei cannolicchi, posso aggiungere anche quelli nuovi che mi daranno (se enrano)? Scusate le troppe domande, ma non vorrei far casini, soprattutto quando si tratta di sistemi di filtraggio e conseguenti valori chimici. Grazie a tutti!!! P.S. Il mio acquario è di 120 litri (lordi), avviato da circa 2 anni. Thanks |
Quote:
ciao baronio2 ne approfitto per spiegarti la procedura e cosi altri utenti più esperti di me ti confermeranno....mi sono informato anche io perchè nella prox settimana dovrò fare il cambio filtro come te....allora intanto il filtro interno non lo devi togliere, il nuovo filtro esterno se lo compri nuovo dovrebbe avere già tutti i materiali filtranti e lo devi montare insieme al filtro interno questo per un mese in modo da far maturare il filtro esterno....non togliere il filtro interno fallo girare in serie con quello esterno per almeno un mese....ne approfitto per fare una domanda....montando il filtro esterno con quello interno già in vasca riavrò il picco di nitrati come è successo all'inizio avviamento acquario....perchè io al momento ho dei pesci dentro e non vorrei che gli succedesse qualcosa??? |
montando il filtro esterno con quello interno già in vasca riavrò il picco di nitrati come è successo all'inizio avviamento acquario....perchè io al momento ho dei pesci dentro e non vorrei che gli succedesse qualcosa???
tranquillo...che se entrambi i filtri,girano insieme per il tempo necessario, nn rischi.....;-) |
Beh, in effetti forse nn è male l'idea di usare x 1pò di tempo tutti e due i filtri.
Comunque, torno a ripetere, secondo me (me ne intendo molto poco) il tutto stà nei cannolicchi. Ricordo quando feci il primo acquario che ho dovuto aspettare che i cannolicchi maturassero. Teoricamente dunque sono principalmene loro che reggono il sistema. Secondo me spostandoli da un filtro ad un altro non dovrebbero esserci problemi. Il caso diverso dei cannolicchi nuovi: ho paura che, anche se affiancati a quelli vecchi nell'altro filtro, possano alterare i valori... |
I batteri si insediano nei canolicchi, in tutti i materiali del filtro e in tutto l'acquario, arredi, ghiaino, tronchi, pareti. Puoi fare come ti hanno detto, ossia far girare i 2 filtri assieme per un mese (non riavrai il picco), però secondo me se l'acquario è avviato da 2 anni, potresti anche spostare il canolicchi del vecchio filtro nel nuovo (senza lasciarli all'aria per ore), magari aggiungendone di nuovi (il pratiko100 ha piu volume biologico rispetto a quello di serie del pet company). Aspetta però conferme alla mia teoria ;-)
|
Premetto che un Pratiko 100 è al limite per una vasca da 120 litri.
Poi non faccio altro che ribadire quanto è stato gia detto: puoi far andare i due filtri in parallelo per un mesetto e poi togli quello interno, oppure togli i materiali da quello interno e li metti in quello nuovo e vai solo con quello. Io ti consiglio sia nella prima che nella seconda ipotesi di aggiungere i cannolicchi del filtro interno al Pratiko (che di suo è scarso come dotazione di cannolicchi), nel primo caso dopo un mese nel secondo subito ;-) |
Quote:
Allora hoi capito che cmq non si creano casini... Meno male! Fremo a dire il vero dalla voglia di togliere subito il vecchio filtro e liberare lo spazio, per poi arredarlo subito con qualche piantina in piu', visto che il PetCompany è poco profondo, cerco almeno di allargare lo spazio longitudinale. Per quanto riguarda il Pratiko 100 sapevo che è praticamente al limite, ma ho seguito molte discussioni e ci sono tante persone che, anche con acquari da 200 litri, usavano da anni il Pratiko 100... Perciò mi sono rincuorato ed ho evitato ulteriori spese. Speriamo bene! :-) |
Quote:
|
ho sentito e letto che ci sono filtri che non hanno cannolicchi, ma solo spugne!
io sinceramente se non vedo i cannolicchi non mi fido, comunque....!!! :-)) |
Quote:
ma si possono mettere lo stesso?? qualcuno ha il prime 10 con i cannolicchi.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl