AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   anubias rizoma marcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246340)

diarma10 20-05-2010 15:16

anubias rizoma marcio
 
carissimi amici
chiedo aiuto per capire cosa sia successo alle mie anubias le quali dopo essersi propagate in maniera soddisfacente arrivate ad una certa grandezza alla base quasi del rizoma si e come marcita dividendosi in due con la perdita di moltissime foglie.
poichè ne ho 7 diffuse in un acquario di 100 litri, e accaduto a tutte tranne ad una che ha il rizoma lungo 20 cm in verticale ed si e ancorato nella crescita ad un anfora, fa che si e salvata perchè a trovato sostegno!? le altre a differenza no?!
i parametri della vasca sono :ph 6,5-gh 8-kh 3-no2 o-no3 12,5-po4 0,05. temp. 26- co2 in vasca-luce 2 neon da 25w- x un fotoperiodo di 5 ore- ferro della elos fase 1, 1 ml x3 volte settimana-fondo riattivo ogni 6 mesi con terra uno della elos.cambi parziali al 30% con osmosi di mia produzione (cambio cartucce ogni 4 mesi).
ringrazio chiunque mi dia informazioni buone, da premettere che in questo momento ho ripulito le dannegiate e le ho ripiantate nel fondo.
grazie

scriptors 20-05-2010 15:39

non è che per caso pianti nel fondo anche il rizoma ?

gio87 21-05-2010 12:50

concordo con scriptors, piantare il rizoma nel fondo equivale a soffocare questo tipo di pianta. il fatto che quella ancorata all'anfora si sia salvata ;) ti fa capire che potrebbe essere quello il problema

scriptors 21-05-2010 13:56

ps. 5 ore di illuminazione sono un po pochine

giangi99 21-05-2010 14:07

Molto probabilmente il problema è proprio quello del rizoma interrato (passatemi il termine). L'anubias è una pianta epifita., cioè vive ancorata ad altre piante. Se proprio si vuole interrare le anubias bisogna comunque lasciare scoperto il rizoma, altrimenti marcisce.

diarma10 21-05-2010 15:20

non e cosi ragazzi!
il rizoma era in superfice, tanto e vero che si erano divulgate in modo impressionante e dopo che e iniziato a marcire.per quanto riguarda la luce l'unica salvata e propio quella all'ombra di una felcia e quindi rispetto alle altre ne riceve di meno.
grazie ancora a tutti voi per l'aiuto

scriptors 21-05-2010 15:45

Allora prova ad aumentare leggermente i PO4 (magari misura prima quanti ne hai prelevando un campione nel fondo).

Una domanda: quella nell'anfora è più rialzata rispetto al fondo mentre le altre sono poggiate sul fondo ?

diarma10 21-05-2010 18:33

parte sempre dal fondo, impiantate tutte allo stesso modo, forse questa appoggiandosi all'anfora gli avra fatto da isolamento.
ma nn credo siaquesto il problema!
non e possibile che marciscono proprio perche crescendo in verticale non anno trovato appoggio e quindi in quel punto il rizoma si sia indebolito?
perche la cosa strana e che contemporaniamente sono marcite quasi allo stesso punto tutte e 6 piantine.

scriptors 21-05-2010 19:27

Ti ho fatto la domanda perchè potrebbe essere colpa del fondo, a me capitò una cosa del genere ma su qualsiasi pianta interravo e/o poggiavo sul fondo.

sigmasirio 23-05-2010 15:44

a me è capitato con aggiunta di ferro.... ho perso più della metà delle mie anubias che mi ricoprivano circa 80% del mio 100l... da quando ho smesso nn o più avuto nè foglie marce nè altri problemi...

le anubias nn hanno bisogna di molta luce, quindi nn penso sia un problema il fotoperiodo breve...

ciao Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12547 seconds with 13 queries