![]() |
nuovi ospiti
ciao sto per allestire un med 240 lt mi consigliate i primi abitanti che potrei mettere dopo il periodo di maturazione?grazie
|
Dopo il periodo di maturazione...ci puoi mettere ciò che vuoi o che puoi reperire:-))
|
si ma cosa mi consigli per primo tipo èmeglio mettere qualche paguro e actinia e poi dopo un po i pesci o subito pesci?
------------------------------------------------------------------------ ah mi potresti dire la marca del tuo skimmer? ------------------------------------------------------------------------ ah ridimenticavo visto che siamo abbastanza vicini mi potresti dire dove hai preso la sabbia del dsb?grazie ancora e scusa delle troppe domende so che a volte puo essere per gli esperti come te noioso dire e ridire la stesse cose da preincipianti ma io come gli altri principianti abbiamo bisogno di questi consigli e poi dopo tutto anche gli esperti sono stati principanti |
Ne abbiamo già parlato,infatti.Anche sul tuo topic.
Senza refri hai un po' poche specie da inserire.Comunque il periodo caldo lo passerai in maturazione e con i primi freddi potrai inserire qualche pesce.Nel frattempo qualche attinia ,qualche paguro e palaemon il caldo lo dovrebbero sopportare. Il mio skimmer è un wave 1200 La sabbia la trovi ad Alassio.Ideale e già pluritestata in diversi DSB |
grazie alassino i tuoi consigli sono sempre utili ,lo so che le specie sono limitate ma ho gia scritto anche il motivo per cui non prendo il refri ..e poi mi limito veramete ad un biotopo di superficie
|
Riprendendo il discorso di prima sugli inserimenti:
invece di pensare a quale organismo inserire per primo,concentrati su di una corretta maturazione del DSB.Come si diceva con Stefano Rossi,che ha scritto "la guida per il principiante",le specie che teoricamente possono passare l'estate senza refri sono non poche,ma l'indicazione va presa tenendo in considerazione la buona qualità dell'acqua.L'estate devi avere nitrati e fosfati a zero.Se non parti bene non riesci.Con un DSB è possibile avere le caratteristiche per tenere quelle specie senza refri.Questa estate hai giusto il tempo di far maturare bene il DSB con due roccette, un pomodoro ,un paguretto e due palaemon.Non di più perchè "soffocano".Ad ottobre ,probabilmente,la vasca sarà pronta per qualche pesce.A fine inverno/primavera dovrai togliere la maggior parte dei pesci,tenendo i più difficili da reperire.La quantità di pesci che puoi tenere l'inverno non è la stessa dell'estate,e così via.Fino a quando i tuoi genitori,innamorati dei pesci che a primavera dovrai mollare,ti lasceranno far funzionare un refri:-)) |
Quote:
|
si avevo gia pensato di tenere in estate solo pesci resistenti mentre a fine estate pensavo di fare una pescata e inserire pesci un po piu delicati
|
una domanda:cosa si intende per latte di cozza?è un frullato di cozza? grazie
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl