AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Sump laterale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246118)

edovera 19-05-2010 09:17

Sump laterale
 
sto finendo di costruire una sump lateale in plexiglas come quella dell'articolo http://www.acquaportal.it/nanoportal...mp/default.asp senza però avere divisori interni.

Le misure sono 10 x 30h x 25, l'acqua entra grazie a una pompa posta nella vasca dove vi ritorna con uno scivolo.

Oltre a metterci dentro riscaldatore, termometro, resine avrebbe senso fare un DSB di una decina di centimetri e mettere pure una palla di chaetomorpha, come piace tanto agli americani?

Nel caso, il DSB andrebbe collegato subito o dovrebbe fare una maturazione?

Ultima domanda: quando mi arriva l'osmoregolatore, il sensore del livello andrà messo in vasca e non nella sump, dato che è dalla vasca che arriva il flusso costante della pompa?

theluka90 21-05-2010 13:42

Io ti posso solo rispondere al fatto che l'osmoregolatore lo devi mettere per forza in vasca

albrok 21-05-2010 14:27

Quote:

Originariamente inviata da theluka90 (Messaggio 3024157)
Io ti posso solo rispondere al fatto che l'osmoregolatore lo devi mettere per forza in vasca

Perché ?
L'osmoregolatore serve per tenere costante la salinità dell'insieme (vasca+eventuale sump), puoi benissimo tenerlo in sump.
Anzi, chi usa la sump avrà il livello della vasca sempre costante, mentre è nella sump che cala il livello a causa dell'evaporazione.

edovera 22-05-2010 11:57

in genere è così, però avendo io nella vasca la pompa che manda l'acqua alla sump il livello dovrebbe calare nella vasca, poiché nella sump arriveranno sempre i (ad esempio) 200 l/h che la pompa spinge, quindi nella sump non calerà mai il livello!

per quanto riguarda il dsb? potrei fin da subito attaccarlo alla vasca? o fargli fare una maturazione?

gionanni57 22-05-2010 14:52

perche non metti la pompa nella samp
dovresti prelevare con tracimazione l acqua in superficie della vasca

edovera 22-05-2010 16:44

perchè la sump è più alta della vasca. Se guardi le foto dell'articolo capisci com'è fatta. L'acqua arriva per tracimazione dentro la vasca. Potrei fare il viceversa se la sump fosse più bassa della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09771 seconds with 13 queries