![]() |
Cambio coinquilini
Vasca da 110 litri effettivi
24°C Ph 7 Kh 7-8 (variabile) Gh 12- 13 (variabile pure questo) NO2 0,05 NO3 10 NH3/NH4 assenti Piantumatissimo con cryptocorine wenditii e willisii, egeria densa, vallisneria nana, hygrophila polysperma e difformis, ceratophillum demersus. Attualmente ho 5 corydoras aeneus e una coppia di ancistrus di cui vado orgoglioso e che non darei via neanche sotto tortura. Il mio problema è la gestione dei platy, che prolificano veramente in maniera esagerata (circa 100 nascite al mese) e mi costringono a sciacquare le spugne ogni settimana, altrimenti si intasa tutto il filtro (interno da 16 litri totali se non mi sbaglio). I fosfati sono logicamente alle stelle e li tengo a bada con la resina della Aquili, ma non ce la faccio proprio più a stargli dietro...ogni mese devo trovar casa a una decina di pescetti perfettamente cresciuti...x cui ho sempre la vasca troppo affollata. Avendo trovato 2 persone serie disposte ad accogliere i miei platy (manco so dirvi quanti sono, 2m e 5f adulti più una 30-40ina di piccoli già svezzati in vasca), che cosa mi consigliereste di inserire al loro posto? Senza stravolgere i valori dell'acqua, quali di questi pesci sarebbero adattati: - dei trichogaster? - dei piccoli barbi? - degli hemigrammus? - degli hyphessobrycon? - dei cardinali? - dei colisa? Grazie, Stefano. P.S. Non è il mio primo acquario, ma sono ancora un pollastro in acquariofilia...so già che verrò cazziato almeno x un paio di nomi fatti in quella lista. :-D |
ciao, innanzitutto a mio avviso dovresti decidere bene se intendi dare la precedenza ad una coppia protagonista o ad un nutrito banco, se vuoi vedere delle riproduzioni diverse dai poecilidi o non hai voglia di imbarcarti nella cura di avannotti, magari un po' meno facili da gestire rispetto a quelli dei platy.
|
Quote:
Quote:
Poi tutto dipende da come si ambientano in vasca, ma preferirei dei pesci che si riproducano il meno possibile, perchè i platy hanno dei ritmi che x me stanno diventando insostenibili...più che altro perchè non mi piace regalarli al primo che passa x fargli fare una brutta fine. P.S. Domani sono giusto a Turbigo, tu non è che vorresti dei platy? -34 Ho una femmina che ne "spara fuori" più di 70 a botta... :-D |
Cinghialotto, guarda non so più dove piazzare i miei endler, per cui ci mancherebbero solo i platy:-))
in più ho anche dei baby scalari dei baby betta e dei baby ancistrus, questi ultimi mi danno una mano a tenere pulite le nursery: ogni tanto ne acchiappo uno e in un pomeriggio fa splendere il pavimento meglio di mastro lindo.:-)) Se vuoi passare, ci mettiamo d'accordo, così magari sarai tu a tornare a casa con qualche pinnuto! :-D |
Mmmh, dei baby ancistrus se ne potrebbe riparlare ai primi di luglio, quando dovrei aver ultimato la preparazione e l'avviamento di un'altra vasca appena comprata su ebay (80 litri a 20 euro, ma tanto lavoro di pulizia all'orizzonte).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl