![]() |
betta malato-parte II-chiudere
riassunto:
-da quando ho notato i primi sintomi della malattia sono morti 4 pesci (portaspada,2guppy,e un pulitore di cui non ricordo il nome) senza che prima mostrassero alcun sintomo.. -uno scalare mostra le stesse crosticine(vedi foto) del betta..ma dall'inizio ad ora non ha modificato sintomi o comportamento..mangia ed è arzillo 23/04•il betta sembrava stesse per morire perché era fermo e non mangiava..mostrava delle croste bianche sulla testa- 26/04•cambio 1/3 acqua - ho comprato del bactocide di fretta per risolvere il problema ed ho trattato la vasca 28/04•confrontandomi con voi ho comprato il bdm e ho fatto il trattamento con questo- e praticamente non è cambiato niente, anzi nel frattempo le croste si sono espanse e sono diventate delle screpolature che prendono tutta la testa e alcune parti dei fianchi 5/05• cambio 1/4 acqua e filtraggio con carbone 6/05•ho trattato con baktowert e mycowert con 20 gocce ogni 20 L 7/06•il pesce già è più arzillo..per 3/4 giorni si è un pò ripreso e mangia tranquillamente.. 10/05•ho trovato di nuovo il betta mogio e fermo sul fondo.. mangia con poco appetito oppure non mangia(oggi non ha voluto mangiare), staziona a pelo d'acqua o a fondo e presenta ancora le screpolature. 12/05•il combattente ha la parte destra della faccia gonfia e l'occhio destro di fuori..in più ha il labbro superiore deformato.. ho trattato con altre 5 gocce di baktowert e mycowert ogni 20 L .. 13/05•foto: Foto 1 Betta Foto 2 Betta Foto 3 Betta Foto 4 Betta Foto 1 Scalare Foto 2 Scalare 13/05•valori dell'acqua: NO3: 50 mg/l NO2: 0 mg/l GH: 16 KH: 20 PH: 8 Cl2: 0 14/05•ho fatto un cambio d'acqua e ho preparato una vasca con 15 L d'acqua del mio acquario attrezzata con solo aeratore.. attualmente il betta è in bagno d'acqua e sale con concentrazione 5gr a Litro.. tra poco lo passo nella vaschetta dove lo aspetta un bagno di baktowert in doppia dose 16/05•ho fatto un cambio e ho iniziato la cura con mycowert tripla dose..nella vaschetta di quarantena ho messo 5 gr di sale ogni 2 litri..e 2 volte al giorno gli faccio un bagno da 5 gr a L per un'oretta in un contenitore da 2 litri.. Ho ricontrollato i valori dell'acqua e gli NO3 si sono abbassati a 25 mg/L Nessuno oltre betta e scalare presenta segni di malattia..lo scalare ha sempre le stesse croste..anche se un pò più grandi rispetto all'inizio..vorrei iniziare la cura anche a lui quanto prima.. l'occhio del betta si è totalmente sgonfiato.. ma ora il ha la bocca tutta smangiata 17/05• il betta ancora non mangia.. foto: Foto 1 Foto 1 Foto 3 Foto 4 Foto 5 Foto 6 Foto 7 Foto 8 Foto 9 18/05•il pesciotto oggi ha fatto il suo ultimo bagno in acqua e sale.. come procedere con lo scalare? ----------------------------------------------- i trattamenti fino al 14/05 sono stati fatti in vasca comune data l'estensione della malattia |
Dunque...lo avevo già scritto nel vecchio post...se si salva lo chiameremo Highlander.
Scherzi a parte io lo lascerei in isolamento con acqua pulita e ben biocondizionata per almeno due o tre giorni prima di risalarlo o rimedicarlo, ha un fegato e dei reni pure lui... Per quanto riguarda lo scalare che cura hai fatto? Bactowert e Mycowert? Abbi pazienza se non ricordo tutto...:( |
riporto il mio intervento nell altro post:
nel frattempo ancora non mangia..per risolvere il problema domani vorrei fare un cambio d'acqua nella vaschetta e farlo stare un pò in acqua normale..oppure rimetterlo in acquario..non so.. il problema è che gli ho già fatto il trattamento in acqua salata tempo fa..e appena l'ho messo in acquario ha ripreso a mangiare.. non vorrei che non mangia per via del sapore di sale.. ho letto in un altro post che nell'acqua si mette acqua ossigenata..potrebbe servire per la bocca? |
Non usare assolutamente acqua ossigenata e non metterlo di nuovo in vasca. Va usata da chi è molto pratico, basta qualche goccia in più e lo mandi all'altro mondo in un baleno, avevo le dosi da qualche parte ma non le ho mai consigliate.
Piuttosto lascialo un pochino tranquillo, non mangia proprio nulla? nemmeno le larve di zanzara? |
al solito postiamo in contemporanea.. :-)
si lo scalare, come tutta la vasca grande, è stato trattato con baktowert e mycowert..ora alla vasca ho fatto un paio di cambi e sto filtrando con carbone attivo. (Tra l'altro sto tentando di recuperare quello che rimane delle piante..sti medicinali mi hanno distrutto la calli :-( ) il betta è ancora sotto sale e trattamento..domani cambio acqua e biocondiziono ------------------------------------------------------------------------ ehm..larve? da dove le prendo? |
Sono le larve rosse di zanzara della Sera (disidratate naturalmente), se non mangia nemmeno quelle mi preoccupo.
Per quanto riguarda lo scalare finisci il filtraggio con carbone attivo, lascia anche lui in pace per qualche giorno e vediamo come procede la "crosta" . A volte la guarigione avviene dopo alcuni giorni dalla fine della cura. |
ma le larve "farle" è complicato?
|
Quote:
|
Fai come dice Crilù. Lasciali tranquilli e prova a stuzzicare l'appetito del betta con le larve. Prova! Come sta con la bocca? Mi hai impressionata... Povero :-(. Lo visto molto meglio sul corpicino, l'occhio, ma la bocca...ufff...se guarisse un po'...
Anche a me è successo il finimondo con le piante. Sai cos'ho fatto? Sradicate, pulite, tagliate un po' le radici, rimesse nell'acqua e aspetto un miracolo #36# . |
niente!!
zanzare liofilizzate.. artemie liofilizzate.. scagliette.. non ne vuole sapere di mangiare.. e si fa sempre più magro.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl