![]() |
Abbassare PH, ho capito bene?
Ciao a tutti,
sto tentando di recuperare una vasca nata "male", con troppi errori. Ora sto affrontando il problema PH. Premetto che ho passato quasi tutta la notte a studiare le relazioni tra ph, gh, kh (non sono proprio un fulmine di chimica :) ), e da quello che ho capito devo - Abbassare durezza dell'acqua, usando acqua d'osmosi, per togliere l'effetto "tampone" nei confronti del Ph (questo abbasserà anche il Ph per qualche ora, ma tornerà poi comunque alto poco dopo) - Abbassare il Ph introducendo acidificanti nell'acqua (eg: impianto CO2) che non sarà Ho capito bene? Ora ho un Ph a 8.5, e vorrei portarlo a 7.5 (durezza alta (gh > 10), essendo solo acqua di rubinetto. Ora sto seguendo un ritmo di un cambio d'acqua al 20% ogni 2 settimane... Quei 20 litri di acqua cambiati dovrei farne 50% rubinetto e 50% osmosi? Grazie! |
devi abbassare il kh, non il gh! lo devi abbassare finchè ha raggiunto un valore tra 6 e 4, non di più. poi acidifichi con la co2. in alternativa, acidifichi con torba.
scrivici il tuo kh, solo così possiamo aiutarti sulle eprcentuali dei cambi. ciao, ba |
Il GH non c'entra nulla. La relazione è tra pH, KH e CO2 (se usi solo la CO2).
Se devi abbassare il KH i 20 litri falli di sola osmosi e basta ... naturalmente dipende anche da che KH hai attualmente. |
Ecco, nonostante il super studio non ci ho capito nulla #07
Comunque, i valori appena presi sono - kh 10 - gh 8 - ph tra 8 e 8.3 Fino ad ora ho fatto cambi del 20% d'acqua ogni 2 settimane, con acqua di rubinetto. Grazie mille! |
beh con un KH così alto farai fatica a scendere di PH che a quanto vedo è altino non è che hai un'areatore installato o qualcosa che muove il pelo dell'acqua?
|
Quote:
Le piante mi erano morte tutte (lunga storia), e mi era stato consigliato di fare così per garantire un pò di ossigeno ai pesci mentre aspettavo che le piante nuove iniziassero a "lavorare". Consigli di abbassare la bocchetta del filtro per smuovere meno il pelo dell'acqua? (le piante nuove ora sono abbastanza a regime, e hanno iniziato a fare foglie nuove). |
Se le piante sono a regime l'uscita della pompa puoi spostarla più in giù mantenendola parallela al pelo acqua (attento ad osservare il comportamento dei pesci).
Mi fa strano il KH più alto del GH, per caso hai un qualche addolcitore nel condominio o in casa ? A naso hai del bicarbonato di sodio in vasca, facilmente (se in eccesso - e ci vuol poco) dannoso per le piante. Mettici una foto della vasca, giusto per capire di quante piante stiamo parlando ;-) Per il momento fai i cambi con sola RO fino a raggiungere un KH di circa 6/7 (che pesci hai ?). Nel frattempo cerca di studiare un po di chimica ;-) (fertilizzazione e reintegro della RO) |
Intanto grazie a tutti delle risposte, siete preziosissimi! ;-)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- 2 ancistrus (che sono ora arrivati all'età dove dove appaiono le differenze sessuali, e sembrano proprio 1 maschio e 1 femmina -41) - 5 Hasemania nana - 4 guppy (3 femmine, 1 maschio) Quote:
Ci metterò del mio meglio! Grazie ancora! Posto qualche foto della vasca in serata ;) |
Ecco le foto :)
Piccola premessa... è stata tutta ripiantumata circa una settimana fa.... quindi è ancora un pò spennacchiata... http://dl.dropbox.com/u/664966/foto.jpg Quelle 3 foglie in basso a sinistra sono di una ninfea che deve ancora crescere. http://dl.dropbox.com/u/664966/foto-1.jpg Oggi, dopo 10 ore di spostamento della bocchetta della pompa non è cambiato nulla... Sicuramente venerdì sera farò un cambio del 20% con acqua osmotica... |
Niente cambio d'acqua stasera.... -15
Guppa in parto! Vi tengo comunque aggiornati sui valori appena riesco a cambiare acqua :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl