![]() |
scleronephthya ?
allora per prima cosa avrei bisogno di una conferma(o smentita) sull'identità dell'animale; si tratta di una taleina alta 3-4cm che ho in vasca da 9 giorni
http://s2.postimage.org/CqRF9.jpg quindi avrei bisogno di 2 chiarimenti: 1-l'animale in questione effettua periodicamente mute come altri alcionidi e la muta è trasparente? 2-la talea è stata incollata sul bordo della rocciata in un punto relativamente poco luminoso e lambito da corrente laminare che ha la stessa direzione delle frecce rosse nella seguente immagine http://s3.postimage.org/gu360.jpg l'idea era quella di incollare l'animale in modo che si aprisse perpendicolarmente rispetto alla corrente ma per problemi durante l'incollaggio la talea è parallela alla corrente. negli ultimi giorni il piede dell'animale sembra gonfiarsi e spostarsi sempre più in ombra ed alcuni lembi si stanno sollevando dal substrato(quelli cerchiati in blu). possibile che da questi lembi l'animale stia cercando di formare delle ramificazioni disposte in maniera più corretta nella corrente? grazie |
vapao da quanto tempo lo hai??? come lo alimenti??? è quasi impossibile tenerlo in comuni vasche
comunque questo è un articoli interessante http://reefkeeping.com/issues/2008-02/feature/index.php |
si UCN PA già conoscevo l'articolo.
conosco gia tutte le difficoltà da te citate ma il pezzettino mi è stato praticamente regalato e vista la scarsa biomassa da mantenere ,volevo provare a metterlo in una vasca senza schiumatoio e ben avviata per vedere che succede. rispetto a ieri l'animale si è vistosamente spostato verso l'ombra e la corrente,non pensavo si spostasse con questa velocità. in più i lembi rivolti verso il basso sembra stiano assumendo la forma di piccoli rametti ma ancora non si vedono polipi spuntare. al momento lo cibo con secco finemente triturato,cyclop ,e phito della brightwell, 2 3 volte a settimana,vediamo che succede. |
direi che è una dendro ed è molto facile che cerca di crescere nella posizione a lei congeniale ma in genere muore prima di riuscirci
|
allora,piccolo aggiornamento:
subito dopo l'ultimo mess. del post sono dovuto partire lasciando la talea a digiuno per circa 20 giorni. quando sono tornato ho trovato il il corallo aperto ma un po contratto,ho così ripreso a nutrirlo. ecco come appariva ieri a 2 mesi dall'inserimento in vasca http://s3.postimage.org/7JfGJ.jpg http://s3.postimage.org/7Ivi0.jpg di solito si apre così solo di notte ma quando ho fatto la foto avevo appena dato il krill agli lps dall'ultima foto sembra che i polipi appaiano più grandi e distanti tra loro mentre le bocche sono diventate rosse il piede invece mi lascia perplesso, sembra si sia ridotto di dimensioni o meglio ha formato un unica lingua che rimane sospesa nella corrente non capisco se vuole staccarsi dalla roccia o solo mettersi in ombra. avete suggerimenti? la stacco e ci penso io a metterla in ombra o aspetto che si sistemi da sola nel posto più congeniale? |
non riesci a mettergli una campana sopra e alimentarla??
|
ALGRANATI ti sembra molto deperita?
per ora sto facendo con un tubicino da flebo legato ad uno stecco rigido lasciando per circa mezz'ora le pompe spente. non essendoci pesci in vasca nessuno la infastidisce mentre mangia. ho fatto una conta approssimativa dei polipi usando le 2 foto e per ora non ostante i 20 giorni di digiuno non sembrano diminuiti, sono solo più distanti. |
fino a che si apre puoi sempre avere la possibilità di cibarla......fai anche attenzione alla corrente che deve essere molto vigorosa ma non diretta.
comunque ....si ....mi sembra molto deperita purtroppo. in genere gli animali in salute hanno il tessuto bello turgido con le spicole ben visibili. |
ALGRANATI pensavo: e se fosse una sclero ?
guardando l'ultima foto e leggendo la relativa didascalia di questo articolo di delbeek http://www.advancedaquarist.com/issu...02/feature.htm mi viene da pensare che sia una sclero e non una dendronephtya. ingarndendo la foto effettivamente anche li non mi sembra di vedere spicole visibili per ora la nutro a giorni alterni,vediamo quanto tira. |
purtroppo cambia molto poco ai fini della sopravvivenza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl