AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Robot alieno acquatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245668)

Tek86 16-05-2010 13:49

Robot alieno acquatico
 
Ragazzi, vi presento il mio robot alieno acquatico :-D
Una femmina di Uca Vocans :-))
Vi descrivo in breve la vasca: 15lt (per ora) con tronchi emersi e sommerssi, Temperatura 24° ph 8 e 180 ppm
un po di muschio sommerso (java) ed un muschi nostrano trovato nei pressi un fiume (per la parte emersa) e devo capire ancora di cosa si tratta.
Vi lascio a qualche foto ;-)

http://s1.postimage.org/FoCQJ.jpg

http://s3.postimage.org/cuf9r.jpg

http://s1.postimage.org/FoMPi.jpg

http://s4.postimage.org/R2Nqi.jpg

http://s2.postimage.org/yAUO9.jpg

bluewave 16-05-2010 19:18

volevo prenderla anch'io ma il negoziante mi disse che mangia o tagliuzza le piante.. è vero???

Tek86 17-05-2010 12:35

GUarda, io la tengo nella vasca in foto che ha solo muschi, quindi non saprei dirti se mangia le piante, so per certo che mangia cibo tipo chironomus e pastiglie vegetali di vario tipo, e in natura so che predano anche pesci, aspettando che il mal capitato finisca tra le chele, io lo tengo in una vasca a lui dedicata, quindi nessuno di questi problemi. Tieni presente che deve avere ASSOLUTAMENTE una zona emersa dove poter stazionare

bluewave 17-05-2010 13:57

ok grazie.. :-)

federchicco 17-05-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Tek86 (Messaggio 3016520)
Ragazzi, vi presento il mio robot alieno acquatico :-D
Una femmina di Uca Vocans :-))

scusa ma informarsi prima di comprare un animale no eh?
almeno sala l'acqua a valori accettabili
se ti può servire qui ci sono delle foto che ho fatto in sarawak e sabah di uca (anche vocans) e del loro ambiente
http://waterpollo.blogspot.com/2009/10/uca.html
http://waterpollo.blogspot.com/2009/...udskipper.html
http://4.bp.blogspot.com/_BypqbLV7FS...0-h/t.asam.jpg
anche se la vaschetta è minima crea una buona zona emersa altrimenti rischi di farla morire affogata

Tek86 17-05-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 3017829)
Quote:

Originariamente inviata da Tek86 (Messaggio 3016520)
Ragazzi, vi presento il mio robot alieno acquatico :-D
Una femmina di Uca Vocans :-))

scusa ma informarsi prima di comprare un animale no eh?
almeno sala l'acqua a valori accettabili
se ti può servire qui ci sono delle foto che ho fatto in sarawak e sabah di uca (anche vocans) e del loro ambiente
http://waterpollo.blogspot.com/2009/10/uca.html
http://waterpollo.blogspot.com/2009/...udskipper.html
http://4.bp.blogspot.com/_BypqbLV7FS...0-h/t.asam.jpg
anche se la vaschetta è minima crea una buona zona emersa altrimenti rischi di farla morire affogata

Suca ma mi spieghi cosa c'è che non va? prima di comprare mi informo sempre, ha parecchie zone emerse e l'ho anche scritto, in foto si vede poco ma c'è la parte dietro che ha molte zone emerse, so che preferiscono l'acqua dolce da quello che avevo letto in varie guide, non capisco questa tua risposta!
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...sp?Stampa=true
Articolo preso da questo sito, non credo di aver fatto niente di male, forse non mi conosci, non sono di certo alle prime armi, prima di fare una cosa mi informo sempre.

bluewave 17-05-2010 21:01

ma si anch'io lascerei stare così.. metti che col sale sbagli dosi e ti muore e per giunta dopo il granchio anche le piante iniziano a soffrire...

cardisomacarnifex 17-05-2010 21:13

RAgazzi state a sentire chi se ne intende più di voi! Granchi violinisti in acqua dolce? Ma quando mai! Il genere Uca è esclusivamente salmastro, popolando un po' tutti i mangrovieti tropicali. Basta andare su internet e scrivere Uca per trovare migliaia di testimonianze che mostrano come e dove vivono questi crostacei. Se proprio voelte allevarli in maniera ottimale, leggete questo articoletto:

http://www.invertebrati.info/articol...asalmastra.php

Posso parlare con cognizione di causa, dato che l'articolo l'ho scritto io e ho allevato granchi violinisti per anni.

Altro sito utile:

www.fiddlercrab.info

Quote:

ma si anch'io lascerei stare così.. metti che col sale sbagli dosi e ti muore e per giunta dopo il granchio anche le piante iniziano a soffrire...
Se lascia stare così tempo un mese e il granchio muore a causa di squilibri osmotici dovuti all'acqua dolce, sono animali ressitenti alla bassa salinità ma necessitano di acqua salmastra.

Tek86 17-05-2010 22:37

ok recepito, riallestimento totale della vasca ;) tnks

TuKo 18-05-2010 14:08

Quote:

Originariamente inviata da bluewave (Messaggio 3018455)
ma si anch'io lascerei stare così.. metti che col sale sbagli dosi e ti muore e per giunta dopo il granchio anche le piante iniziano a soffrire...

Io direi che se devi fare interventi come questi, in particolare su specie che non conosci, direi che è meglio dedicarsi alla sola lettura.
Qua si sta parlando di corretta/ottimale detenzione e non di estetica, dove si pùò dare un parere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09430 seconds with 13 queries