AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   aiuto scelta schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24557)

firstbit 12-12-2005 21:07

aiuto scelta schiumatoio
 
salve a tutti!

procedendo nell'allestimento della nuova vasca (60x60x60) mi trovo fortemente indeciso nella scelta dello schiumatoio.
Per problemi di spazio in sump sono costretto (a meno che voi non abbiate consigli alternativi) a scegliere fra un LGs400/n ed un Deltec Turbo 1250.
Se, da un lato, il Deltec è raccomandato per litraggi superiori a quello della mia vasca (il che, sinceramente, lo trovo un pregio), presenta, dall'altro, alcuni difetti:
1. ha una sola pompa (per quanto sia un'aquabee ad aghi..)
2. mi costringe a tenere in sump un livello d'acqua tutto sommato basso (fra i 10 e i 15 centimetri; la sump è alta 36 cm)
3. pretende che si agisca sulla quantità di aria immessa per eseguire la regolazione
(tutte queste cose le ho intuite dal sito della deltec... se avessi detto qualche cavolata vi prego di correggermi!)

di contro l'LG, pur non presentando alcuno dei difetti di cui sopra, è stimato per vasche di 300 litri e, dunque, temo che possa risultare troppo piccolo me!

Purtroppo sono particolarmente legato alle misure in quanto il mobile che contiene la sump ha uno spazio utile in altezza di 59 cm mentre la sump è alta 36. Comprando schiumatoi di dimensioni maggiori (mi avevano consigliato l'LG 600/c) corro il rischio di non riuscire ad estrarli dalla sump una volta montato il tutto!

voi cosa suggerite?

grazie per i consigli che arriveranno! ;-)

fappio 12-12-2005 22:16

firstbit, h&s110 f 2000 il meglio lo da con 27 cm di livello in sump ,costa 220 euro, lo giri e lo metti come vuoi è alto 51cm pompa aquabee 2000 con girante ad aghi ,ingombra 15 x 29cm facilissimo da regolare e va che è una meraviglia . non mi ha mai dato un problrma anzi...ho visto vasche da 250 l con 10 pesci funzionare benissimo ,te lo consoglio .,se decidi ,ti spiego come regolarlo

firstbit 12-12-2005 22:23

Quote:

Originariamente inviata da fappio
lo giri e lo metti come vuoi

che intendi? #13

fappio 12-12-2005 22:52

niente di pornografico. #12 solo che è molto versatile.

LGAquari 12-12-2005 23:22

Re: aiuto scelta schiumatoio
 
Quote:

Originariamente inviata da firstbit
salve a tutti!

procedendo nell'allestimento della nuova vasca (60x60x60) mi trovo fortemente indeciso nella scelta dello schiumatoio.
Per problemi di spazio in sump sono costretto (a meno che voi non abbiate consigli alternativi) a scegliere fra un LGs400/n ed un Deltec Turbo 1250.
Se, da un lato, il Deltec è raccomandato per litraggi superiori a quello della mia vasca (il che, sinceramente, lo trovo un pregio), presenta, dall'altro, alcuni difetti:
1. ha una sola pompa (per quanto sia un'aquabee ad aghi..)
2. mi costringe a tenere in sump un livello d'acqua tutto sommato basso (fra i 10 e i 15 centimetri; la sump è alta 36 cm)
3. pretende che si agisca sulla quantità di aria immessa per eseguire la regolazione
(tutte queste cose le ho intuite dal sito della deltec... se avessi detto qualche cavolata vi prego di correggermi!)

di contro l'LG, pur non presentando alcuno dei difetti di cui sopra, è stimato per vasche di 300 litri e, dunque, temo che possa risultare troppo piccolo me!

Purtroppo sono particolarmente legato alle misure in quanto il mobile che contiene la sump ha uno spazio utile in altezza di 59 cm mentre la sump è alta 36. Comprando schiumatoi di dimensioni maggiori (mi avevano consigliato l'LG 600/c) corro il rischio di non riuscire ad estrarli dalla sump una volta montato il tutto!

voi cosa suggerite?

grazie per i consigli che arriveranno! ;-)

Dipende tutto da come pensi di popolare la vasca e di cosa vorrai allevare.
Prima di tutto è importante sapere che luce darai alla vasca; a seconda della luce cambia l'ossidazione e, sapendo come popolerai, il consiglio potrà essere più mirato

firstbit 13-12-2005 00:00

come luce avrò una 250w 10000k + 70w 22000k

come popolazione pensavo a qualcosa come flavescens, loriculus, un paio di ocellaris e un midas (forse).

LGAquari 13-12-2005 09:54

Quote:

Originariamente inviata da firstbit
come luce avrò una 250w 10000k + 70w 22000k

come popolazione pensavo a qualcosa come flavescens, loriculus, un paio di ocellaris e un midas (forse).

Si, ma invertebrati?
Sarà una vasca (come penso vista la luce) a prevalenza di sps?
Se la risposta è affermativa allora propenderei per un modello di prestazioni superiori ai due schiumatoi che citavi (pur non arrivando ad un LGs600).

malpe 13-12-2005 10:47

firstbit, alla fine con la sump avrai 200l di acqua con pesci e sps starei su un LGS500 o cmq modelli simili come prestazioni

firstbit 13-12-2005 15:39

dedicata principalmente ad sps sì. Il problema, come dicevo prima, sono le misure! ho solo 23cm di "manovra" per poter eventualmente sfilare lo skimmer dalla sump...

malpe 13-12-2005 16:29

firstbit, non capisco...lo schiumatoio ci sta ma poi ti rimangono solo 23cm
oppure hai 23 cm per lo schiumatoio???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12303 seconds with 13 queries