AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   E' possibile la convivenza Ramirezi con Caracidi e Catfish? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245557)

JoeIrish 15-05-2010 17:37

Aiuto per il fotoperiodo delle piante!
 
Ciao a tutti!
Sto studiando il necessario per creare una biosfera dedicata al Rio Negro. In una vasca di 100 L inserirei:
Paracheirodon Axelrodi
Nematobrycon Palmeri
Corydoras Paleatus
Piante e Radici
Filtro torbato
Ghiaietto a BASE DI SILICIO nero.

Volevo inserire alcuni guppy, ma mi hanno detto che hanno spesso problemi sanitari e potrebbero rovinare l'equilibrio raggiunto.

La domanda è la seguente: Gli Apistogramma Ramirezi, autoctoni anch'essi del Rio Negro, possono convivere con questi Caracidi e essendo aante del fondale farebbe a pugni con il Corydoras?
Se la convivenza fosse impossibile quale pesce mettereste?

Grazie per l'attenzione!

Joe-28

JoeIrish 15-05-2010 18:03

Nessuno mi può aiutare?
Volevo differenziare un po'... Non solo caracidi insomma!

cardisomacarnifex 15-05-2010 21:45

Ciao, la convivenza tra le specie da te citate è teoricamente possibile, solo che in 100 litri scarsi temo che il maschio di Apistogramma in riproduzione (ma anche la femmina) possa risultare troppo aggressivo. Se proprio vuoi provare, ti consiglio di inserire una folta vegetazione e molti ostacoli visivi, come radici e ciottoli. E ovviamente non mettere più di una coppia di ciclidi.

JoeIrish 15-05-2010 23:39

Ci sono alternative a questo ciclide? Penso che con gli scalari sarebbe ancora peggio, no?

Gonzo87 16-05-2010 10:43

gli scalari sono da escludere, a mio avviso. Per le dimensioni verticali. Uno scalare raggiunge i 20 cm di sviluppo verticale (non tutte le specie). Ora la tua vasca da 100 litri quanto sarà alta, togliendo i 5 / 6 cm di fondo? 40 cm, in modo ottimistico.... Io gli scalari li eviterei.

Piuttosto la coppia di ramirezi potrebbe andar bene.

Io ho allevato con successo una coppia di cacatuoides (ben più tosti e aggressivi) in 58 litri netti. Sono arrivato a svariate riproduzioni e poco fa ho dato via la terza generazione di pesciolini. Convivevano con 6 corydoras pigmaeus, 8 otocinclus e svariate caridine white pearl.

Durante la riproduzione il maschio diventava più aggressivo verso la femmina, ma non si filava nessun altro abitante. Durante la custodia delle uova e dei piccoli, invece era la femmina più aggressiva verso il mondo. Ed effettivamente era impossibile avvicinarla.

Le uniche cose che mi sento di consigliarti è di mettere appunto una foltissima vegetazione (soprattutto piante a stelo, perchè il loro intreccio funge da labirinto) e molto anfratti dove la femmina può trovare nascondiglio.
Il mio layout era costituito da un grande tronco in mezzo alla vasca, che già da solo offriva 3 o 4 cavernette. Tutto intorno pieno di echinodorus tenellus e rotala rotundifolia. Mentre sul tronco campeggiava anubias nana in quantità.

Credo che in 100 litri, con qualche accorgimento di questo tipo, una coppia ci sta comoda. E anche con tutti gli altri abitanti.


PS: prova magari a vedere gli apistogramma trifasciata, o i borelli, che dovrenbbero essere più tranquilli rispetto ai ramirezi, e ovviamente ai "bulldog" cacatuoides

JoeIrish 16-05-2010 15:50

L'altezza della vasca al lordo del fondo è di 50 cm... Ero preoccupato dall'aggressività degli scalari nei confronti degli altri abitanti oltre che dalle esigenze che hanno visto che sarei a casa soltanto alla sera con loro...
E comunque preferivo un ram a uno scalare "classico" proprio per il colore dei primi che ritengo assolutamente meraviglioso. Penso che in una vasca torbata vedere dei pesci come loro, i tetra e i cardinali sia uno spettacolo assolutamente meraviglioso.
Per il lay-out avevo pensato anche io ad una grossa radice centrale ad alcuni rifugi romantici negli angolini per i rams e per i catfishes (tipo noci di cocco, radici...) il tutto circondato da una adeguata vegetazione, utile a tutti caracidi e tetra compresi...
Sul fondo sabbia amazzonica e ghiaietto nero al quarzo...
A proposito quanti kg ce ne vogliono in una vasca 60x35x50?
Grazie!
:-)

cardisomacarnifex 16-05-2010 17:40

Quote:

ad alcuni rifugi romantici negli angolini per i rams
I ramirezi nidificano su substrati scoperti ;-).

JoeIrish 16-05-2010 18:24

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 3016729)
Quote:

ad alcuni rifugi romantici negli angolini per i rams
I ramirezi nidificano su substrati scoperti ;-).

E' da queste cose che si vede che sono un espertone :-D!
Grazie cmq! Quindi angolini nascosti da piante con al centro di questo angolo riservato diciamo una radice e qualche roccia sono perfettamente inutili?-41

Paolo Piccinelli 16-05-2010 19:49

Joeirish, stai aprendo tpic a raffica nelle varie sezioni... perchè non ne tieni uno solo dove raggruppare tutte le tue domande?!?

Così è più facile seguirti e risponderti... diversamente è tutto dispersivo e non ottieni risposte.

JoeIrish 16-05-2010 21:54

ok... questo diventa il mio topic ufficiale... Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08656 seconds with 13 queries