AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 34lt Askoll primo cambio parziale d'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245453)

DjMaxi 14-05-2010 22:41

Acquario 34lt Askoll primo cambio parziale d'acqua
 
Buonasera a tutti, mi sono avvicinato a questo mondo fantastico da poco tempo, comprando un bellissimo Askoll da 34lt.
Ora è arrivato il momento di effettuare il primo cambio parziale d'acqua, ho comprato un sifone manuale...(non a batterie o corrente per intenderci)
Sono un pò insicuro su alcune cose, di seguito spiego tutto:

1. Per il cambio parziale di acqua settimanale, leggendo qua e la c'è chi dice il 10% e chi il 20% di acqua, non capisco.
2. Con il sifone non avendolo mai fatto ho paura che mi tira su anche le piantine.
3. Va bene l'acqua di rubinetto trattata con acquatan?(si parla sicuramente di pochi lt. d'acqua.)
4. come preparate la vostra acqua?
5. Devo inserire anche il nitrivec?

Grazie in anticipo per l'eventuali risposte :-))

Dienes 15-05-2010 01:09

Benvenuto DjMaxi, allora, secondo me, essendo piccolino e facendo cambi settimanali, secondo me potresti cambiare 6-7 litri a settimana.
L'acqua ri rubinetto trattata col biocondizionatore e lasciata a riposo per 24 ore prima dell'inserimento va bene se intendi allevare dei poecilidi che non hanno eccessive pretese come guppy e platy.
Se le piante sono ben radicate non dovrebbero essere smosse, però presta sempre attenzione, non le urtare eccessivamente e non indirizzare il sifone direttamente su di loro.
Il nitrivec al massimo lo inserisci all'inizio per accelerare un po' l'avvio del filtro, se l'hai già inserito in passato, lascia fare alla natura, se non l'hai mai inserito, inseriscine un po' direttamente nel vano filtro.
Io utilizzo acqua di rubinetto decantata 24 ore, comunque dipende sempre dai pesci che vuoi allevare e dai valori dell'acqua del tuo rubinetto, in genere tutta acqua di rubinetto va bene solo per pesci particolarmente resistenti o che vivono bene con tali parametri, in ogni caso va sempre decantata e biocondizionata per permettere l'evaporazione del cloro, cloramina e elementi vari che vengono immessi negli acquedotti per disinfettare l'acqua che beviamo.
Se hai altre domande chiedi pure, io purtroppo sono agli inizi, ma non farti problemi, qui è pieno di gente cortese, disponibile e preparatissima. :-)

vinci_s79 15-05-2010 08:34

Il sifone lascialo perdere, almeno per ora in questa fase di maturazione.
In fituro se avrai proprio estreme necessità perchè magari hai del fogliame o schifezze varie dai una passata, ma evita il più possibile e quando lo passi cerca di rimanere a 2/3cm dal fondo.

DjMaxi 15-05-2010 08:52

Grazie mille a tutti e due, volevo chiedere il perchè non bisogna usare il sifone.
Un'altra cosa, anzichè usare acqua di rubinetto, posso usare acqua d'osmosi inversa?
Sono un pò insicuro...io per il momento ho 4 red cherry e 5 Paracheirodon simulans, sono bellissimi e molto arzilli, ho paura che mi diano fastidio alle piccole red cherry :)
è una cosa fantastica!Mi fermo davanti all'acquario molto tempo ad osservare i miei pesciolini!!!
Ho visto che vendi un filtro esterno, io ora ho un Askoll acqua ranger interno, quello con 3 spugne all'interno, il tuo me lo consigli?Guadagnerei anche un pò di spazio no?

mestesso 15-05-2010 09:04

da quanto è avviata la vasca?
piante?
valori?
i paracheirodon simulans avrebbero bisogno di spazi più ampi..34l (netti?) sono pochi

volendo rispondere alle tue domande..

1. il cambio settimanale viene solitamente fatto in ragione del 10%,tale condizione non esclude però casi in cui è necessario operarne uno maggiore (vasche troppo popolate,alto valore di nitrati ecc..)

2.il sifone come ti ha già detto vinci,è un oggetto poco utile dal mio punt di vista.io seguirei il suo consiglio sull'uso!

3.se non sappiamo i valori della tua acqua e quelli che hai in vasca sarà impossibile rispondere..dubito fortemente che l'acqua del rubinatto vada bene per i tuoi ospiti (che io toglierei)

4.vedi punto 3,in ogni caso l'acqua da immettere in vasca deve avere pari parametri di quella da "sostituire".quindi pari durezza,temperatura...

5.il nitrivec è spesso usato in fase iniziale per favorire l'insediamento dei batteri "buoni"(leggi le guide se vuoi;-) )io,personalmente ne faccio a meno ma potrebbe esserti utile quando operi copiosi cambi d'acqua..anche se in vasche avviate e ben gestite si può evitare;-)


p.s.abbassa il fotoperiodo,10 ore sono troppe..

DjMaxi 15-05-2010 09:30

La vasca è avviata da 1 mese e qualche giorno, le piante che ho dentro sono 2 bacopa monnieri, 2 echinodorus e 1 ludwigia repens(anche se non ne sono sicuro, potrebbe essere anche una Alternanthera bettzikiana), il venditore ha preferito vendermi i simulans anzichè i cardinali(neon), perchè più piccolo e secondo lui più predisposti per una vasca da 34Litri...Il nitrivec l'ho usato dall'inizio, sotto consiglio del negoziante, ed ora lo uso 1 volta a settimana come scritto nelle istruzioni.
Come mai 10 ore sono tante?(Seguirò il consiglio, ma chiedo perchè sono curioso, essendo poco esperto)

vinci_s79 15-05-2010 09:41

Perchè perla fotosintesi alle painte bastano 8 ore se ne dai 10 ovvero 2 ore in più andranno a favore delle alghe, poi dipende da come si gestiscono le luci, tipo alba/tramonto punto di picco ecc. allora in quei casi si può sforare di qualche ora.
Per i cardinali ha fatto benissimo, hanno bisogno di tanto spazio anche se piccoli se poi si considera che sono pesci da branco e che quindi vanno inseriti in numero non inferiore ai 7/9 esemplari......la conclusione è presto deducibile, anche se con i classici neon non cambia quasi nulla in termini di esigenze, per quel litraggio avrei optato x delle microrasbora galaxi margaritatus o altre.

mestesso 15-05-2010 09:42

per quanto concerne i simulans,seppur piccoli,hanno bisogno di spazio..sono gran nuotatori http://www.acquaportal.it/schede/Pes...p?ID_PESCE=242
"il venditore vende!"

il nitrivec a mio avviso puoi anche sospenderlo,magari usalo quando operi cambi d'acqua più copiosi..

le piante hanno bisogno di un fotoperiodo di circa 8 ore per portare a termine il processo di fotosintesi (detto "alla carlona")dare 10 ore di luce potrebbe favorire le alghe piuttosto che le piante!

non hai ancora riportato i valori..sarebbe cosa buona saperli;-)


EDIT:scusa vinci ci saimo sovrapposti:-)

DjMaxi 15-05-2010 10:24

io ho sempre portato l'acqua in negozio per l'analisi, ma i valori non me li hanno mai dati, mi dicono si va bene, no non va bene(eventuale soluzione).
Quali test devo comprare per sapere i valori necessari dell'acqua?
Grazie in anticipo.
Simone

P.S.
Posso gestire le luci in questo modo?
10.00 a 14.00 e da 18 a 22?
Perchè altrimenti dovrei accendere le luci alle 14...io torno tardi la sera e vorrei godermelo un pò l'acquario...

mestesso 15-05-2010 10:27

ti consiglio quelli a reagente,le striscette servono a niente!

ci sono dei kit molto convenienti..
i test necessari sono
ph,kh,gh,no2,no3

a suo tempo acquistai un kit della "sera" lo pagai in offerta sui 15€..

qui sul forum c'è anche una comparazione tra le varie marche;-)


per il fotoperiodo spezzato ci sono opinioni assai discordi..a mio avviso è cosa poco giusta(sono in molti a pensarla come me,quasi tutti)le pianta hanno bisogno di 8 ore di fila a mio avviso

p.s. a 3€ compri un timer;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12359 seconds with 13 queries