AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sos avviamento con gelatina su tronco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245425)

buzz 14-05-2010 19:30

Sos avviamento con gelatina su tronco
 
ciao a tutti, sono un novello qui e nella vita ho appena allestito il mio primo acquario di acqua dolce tropicale....il problema è che dopo aver inserito i batteri attivi, ed aver atteso un paio di giorni, ho inserito delle radici, acquistate in negozio specializzato, fatte bollire, e su una sola di esse si è insediata tipo una muffa gelatinosa molto viscida....allora ho tolto la radice, fatta ribollire, re-inserita e la muffa è tornata nella stessa posizione...il problema è che noto che anche l'acqua in superficie è tipo oliastra/gelatinosa....le piante però crescono bene, il tipo del negozio ha fatto i test dell'acqua, ph e nitrati e mi ha detto che sono ok, e mi ha fatto inserire 3 botia.....ora mi chiedo, è tutto normale, o devo togliere il tronco? e per l'acqua di superficie?...grazie ho inserito foto della radice...
http://s4.postimage.org/McaGA.jpg

polimarzio 14-05-2010 22:28

Potrebbe trattarsi di resina o comunque materiale presente all'interno del legno.
Tuttavia, per questo tipo di discussione sposto il topic nella sezione più appropriata.

Dienes 15-05-2010 01:28

Innanzitutto benvenuto. :-)
Per quanto riguarda il legno, in acquario a me non è mai capitato, piuttosto reagiva così un legno che avevo nell'acquaterrario in cui allevavo delle rane e non me ne sono mai preoccupato eccessivamente, lo sciacquavo e via, per cui, come ha detto polimarzio potrebbe trattrsi di resina o sostanze interne al legno, in un articolo lessi che può formarsi questa patina e che sarà poi mangiata dai primi pesci che andranno inseriti, in ogni caso, aspettiamo pareri più autorevoli.
Per quanto riguarda i pesci, i botia crescono molto, che io sappia possono superare i 25 cm, per cui bisogna disporre di acquari abbastanza capienti per assicurare loro una buona vita e poi dovresti inserire come compagni di vasca, pesci che non siano troppo piccoli.
In ogni caso, che i valori possano essere ok ci può stare, però un acquario appena avviato, dopo un po' genera un picco di sostanze inquinanti (nitriti), successivamente il filtro comincia a funzionare bene. Per cui assicurati che questo picco sia avvenuto monitorando costantemente i nitriti, con dei test, oppure falli svolgere al negoziante, poichè se i pesci fossero inseriti prima di tale picco, potrebbero correre brutti rischi.
In ogni caso ti consiglio di leggere queste guide: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

vinci_s79 15-05-2010 08:30

E' normale è successo anche a me, tra un pò andrà via.;-)

mestesso 15-05-2010 08:41

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149425

leggi qui!

babaferu 15-05-2010 10:36

è tutto normale, sia la gelatina che la patina oleosa in superficie, sono fenomeni normali in maturazione.
mi preoccupano piuttosto i 3 botia: che litraggio ha la vasca?
di che tipo sono i botia? quando esattamente hai avviato la vasca?

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12435 seconds with 13 queries