AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Botia con parassiti branchie! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245370)

Eclipse 14-05-2010 14:30

Botia con parassiti branchie!
 
Salve a tutti, circa una settimana fa ho acquistato in totale 16 botia (in 2 volte differenti), sono 9 macracantha e 7 lohachata (almorhae).

Alla seconda aggiunta di pesci, dopo qualche giorno vedo che un macracantha non sta in gruppo, si strofina sugli arredi e dopo qualche ora stazionava a pelo d'acqua.
Ebbene dopo 24h praticamente tutti i botia (gli almorhae si strofinano solo ogni tanto ma stanno sul fondo e mangiano, i macracantha apparte 2, stanno tutti a pelo d'acqua e mangiano veramente poco o nulla e si strofinano vistosamente).

Leggendo ho capito che si tratta per forza di parassiti alle branchie.
Leggendo qualche articolo vedo che le soluzioni più usate sono:

-formalina in soluzione liquida
-flubenol in soluzione liquida o pastiglie

Ebbene...stamattina sono andato in farmacia a chiedere i medicinali e mi han detto che sono articoli esauriti non più in produzione!!

La mia domanda è quindi...quali altri medicinali posso usare che abbiano effetto su questi parassiti? (meglio se reperibili in farmacia)
Attendo voi al più presto, sperando che nessuno dei botini ceda nel frattempo!

Axa_io 14-05-2010 14:58

Ciao Eclipse :-)

Non pensare subito ai parassiti/vermi delle branchie. Prima di tutto, per cortesia posta i valori, abitanti, litri e temperatura dellla vasca.

Hai un farmaco in casa che abbia acriflavina o/e verde malachite o/e rame?

Eclipse 14-05-2010 15:18

Allora vediamo...i valori sono i seguenti (test aquili):

Temperatura 27 gradi
pH 6.8
gH 7
kH 5
Nitriti 0,00
Nitrati 5 mg/l
Fosfati 0,5 mg/l

Abitanti:
-3 scalari di 1 anno
-1 pleco
-9 botia macracantha
-7 botia almorhae

Litri della vasca 500 lordi, 400 netti (trattasi di un Juwel RIO 400) ben piantumato.

I sintomi dei pesci come detto...sono un po storditi, pinna bassa, respirazione affannosa, strofinamento laterale sugli arredi e sul fondo a livello delle branchie ;-)

In casa ho solo Blu di metilene oppure l'Esha EXIT di cui non c'è scritta la composizione...

Axa_io 14-05-2010 15:35

Aspettiamo il parere degli esperti (so poco dei botia) ma a mio modestissimo parere, non hanno vermi alle branchie. Il stazionamento in superficie, pinne chiuse, sfregamenti, inappetenza sono sintomi da associare a parassiti della pelle.

Intanto informati e vedi se trovi on line dei medicinali con i principi attivi che ti ho detto prima. Ciao :-).

babaferu 14-05-2010 16:22

le branchie come sono? sono simmetriche? noti filini uscire?

io isolerei immediatamente i colpiti ed attiverei un areatore, nel frattempo.

ciao, ba

dimenticavo: farei anche un bel cambio d'acqua.

Eclipse 15-05-2010 03:12

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3014111)
le branchie come sono? sono simmetriche? noti filini uscire?

io isolerei immediatamente i colpiti ed attiverei un areatore, nel frattempo.

ciao, ba

dimenticavo: farei anche un bel cambio d'acqua.

Sono esemplari giovani, e vedere dentro le branchie è un po' un impresa...noto solo il respiro un po' più accelerato, le branchie lavorano comunque simmetricamente, non noto filini uscire.

Isolarli tutti è una parola perchè chi più chi meno hanno praticamente contratto la malattia tutti e 16...ma solo 2-3 sono relativamente facili da catturare...

Cambi d'acqua ne ho fatti 2 da 50 litri cad in 5 giorni, oltre al cambio settimanale di altri 50 litri.

Naturalmente il pleco e gli scalari sono in ottima salute.

Se fossero parassiti della pelle non si dovrebbe vedere qualcosa sulla livrea? Le livree sono tutte perfette comunque e ripeto che si strofinano solo la testa lateralmente e non il corpo ;-)

vinci_s79 15-05-2010 08:28

Non vedi nulla, alza la temperatura sui 29/30° questo già aiuta e prova a trattarli con un medicinale specifico tipo quelli descritti da Axa_io in una vasca di quarantena, altrimenti se ne hai la possibilità, fai girare il filtro dentro un secchio pulito e tratta la vasca.

Axa_io 15-05-2010 08:35

OT: complimenti vinci per la "collaborazione" .

vinci_s79 15-05-2010 09:46

Grazie Axa_io, ;-)

Ma intendi quella relativa al topic o quella di collaboratore di AP-28d#

Axa_io 15-05-2010 09:54

Collaboratore AP e topic.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09035 seconds with 13 queries