![]() |
Acqua d'osmosi utilizzata per lavare le auto....
So che vi sembrerà assolutamente strana questa domanda ma...
ieri sono andato a lavare la mia auto in uno dei quei autolavaggi self service.... come ultima opzione di lavaggio c'era: Acqua d'osmosi (utilizzata per risciacquare l'auto senza asciugarla in quanto nn lascia residui...) ma secondo voi quell'acqua lì è una normale acqua di osmosi? tipo quella usata per gli acquari? Se così fosse....con 50cent avrei a disposizione parecchi litri alla faccia del negoziante? Sono l'unico a essersi posto questa domanda? qualcuno l'ha mai usata? |
si
quanto meno è acqua decalcificata altrimenti lascerebbe le macchiette bianche sulla macchina e poi prendi un campione e fai i test ;-) se è tutto a zero o quasi ....
|
ha ragione il tg3 a dire che in italia c'è una grande crisi eh?? :-D :-D :-D :-D :-D ...però quando vai a "rubare" l' acqua di osmosi all' autolavaggio..mi chiami?
comunque...stai attento che non sia acqua distillata tipo quella delle batterie...perchè so che contiene dei residui tossici...prova a chiedere al gestore se ha un impianto di osmosi inversa(tipo quello delle navi...enorme) o se la fa arrivare con la cisterna! tra residui di sapone,sporco,catrame,gasolio che vagano in un autolavaggio...mi guarderei bene dal metterci i miei discus in quell' acqua! P.S non prendertela nè... :-) i'm joking |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl